Progetti & Attività
Natura e uomo
- Ground:breaking
- AlpsLife
- LiveAlpsNature
- JeloviZA (concluso)
- speciAlps2 (concluso)
- AlpES (concluso)
- BeeAware! (concluso)
-
ECONNECT (concluso)
- greenAlps (concluso)
- Iniziativa Continuum ecologico (concluso)
- Nastro Verde della Valle del Reno alpino (concluso)
- Piattaforma Rete ecologica (concluso)
- recharge.green (concluso)
- SPARE (concluso)
- speciAlps (concluso)
- Trasferimento di conoscenze sul coadattamento tra uomo e lupo nella regione alpina (concluso)
- WorthWild (concluso)
Economia in cambiamento
- Trata 2.1 (concluso)
- Spazi stradali rispettosi del clima
- Limitare il consumo di superfici (concluso)
- Reset turismo alpino (concluso)
- Convenzione delle Alpi - Sviluppo settoriale dell’economia verde nello spazio alpino (concluso)
- Constructive Alps (concluso)
- Partenariato Alpino per Azioni Locali per il Clima (ALPACA) (concluso)
- climalp (concluso)
- 100max (concluso)
- AlpInnoCT (concluso)
- Alpstar (concluso)
- C3-Alps (concluso)
- cc.alps (concluso)
- Cross-border mobility (concluso)
- Dialogo Alpino (concluso)
- Economia verde nelle Alpi (concluso)
- Giovani in cantiere: la terra cruda (concluso)
- Mobilità pendolare sostenibile (PEMO) (concluso)
- MountEE (concluso)
- Toolbox per il clima (concluso)
- Tour des villes (concluso)
- Turismo alpino sostenibile (concluso)
- Turismo alpino, attività all'aria aperta e sostenibilità (concluso)
- Turismo alpino sostenibile. Chi se ne occupa? (concluso)
Innovazione sociale
- Alpathon
- Alpine Changemaker Network
- Alpine Climate Action (concluso)
- Alpine Climate Camp (concluso)
- Alps2030 (concluso)
- Bon Appétit! (concluso)
- Green Deals per i comuni (concluso)
- Re.sources (concluso)
- Via Alpina Youth
- Youth Alpine Interrail
- YOUTH.SHAPING.EUSALP (concluso)
- YPAC
- GaYA (concluso)
- I-LivAlps (concluso)
- Living Labs (concluso)
- LOCAL - Low Carbon Alpine Lifestyle (concluso)
- PlurAlps (concluso)
- Stili di vita sostenibili nelle Alpi (concluso)
- whatsalp youth (concluso)
- young@lpweek (concluso)
- Youth Alpine Dialogue (YAD) (concluso)
- Youth Alpine Express (concluso)
- Youth Shaping Alpine Municipalities (YSAM) (concluso)
- youTurn (concluso)
Comunicazione
- alpMedia
- alpMonitor (concluso)
- Re-Imagine Alps (concluso)
- Alpinscena & altre pubblicazioni
Politica Alpina
Da più di 60 anni la CIPRA pratica una politica alpina sostenibile. I cardini della sua azione sono: prevedere, mettere le sfide future nell’agenda politica e richiamare i responsabili al proprio dovere. Ulteriori informazioni
Cooperazioni & Reti alpine
La CIPRA collabora con una rete internazionale di organizzazioni, istituzioni e privati cittadini, i cui obiettivi consistono nel conciliare equilibrio ecologico, stabilità economica e progresso sociale nelle regioni montane di tutto il mondo. Ulteriori informazioni
Convegni annuali
Dal 1952 la CIPRA organizza convegni annuali internazionali che, dal 1981, sono dedicati a una tematica attuale, come ad esempio i cambiamenti climatici, la Convenzione delle Alpi, il turismo o i trasporti. Ulteriori informazioni
Risoluzioni e posizioni della CIPRA
La CIPRA prende posizione su temi importanti, come l’attuazione della Convenzione delle Alpi, emanando in proposito risoluzioni, dichiarazioni e pareri. Ulteriori informazioni
Gestione dei saperi & creazione di reti
- Futuro nelle Alpi (concluso)
- L’Accademia estiva della CIPRA (concluso)
- La CIPRA e l'"Anno internazionale della montagna 2002" (concluso)