Mobilità pendolare sostenibile (PEMO)
Più di 50.000 lavoratori pendolari si spostano quotidianamente nella nostra regione attraverso le frontiere. Ad essi si aggiunge il traffico pendolare nazionale nella Valle del Reno alpino. Le conseguenze sono elevate emissioni di CO2, inquinamento da polveri sottili e acustico. Con il progetto triennale Interreg “PEMO” si mettono in evidenza i presupposti necessari affinché abbia successo una transizione alla mobilità sostenibile.
Obiettivi
- Riduzione del traffico di auto private e delle relative conseguenze in termini di inquinamento dell’aria e acustico
- Modifica delle modalità di trasporto a favore di forme di mobilità sostenibili come la ferrovia, autobus, la condivisione di auto private (car-pooling) o bicicletta
- Aumento della qualità della vita per l’uomo e la natura nella regione e a un livello più vasto
Come
- Misure infrastrutturali nei comuni di residenza e sede delle attività lavorative e nelle società di trasporto per la promozione del trasporto pubblico in treno e autobus, la condivisione di auto private e la bicicletta
- Cambiamento culturale attraverso l’informazione degli utenti, motivare e sensibilizzare insieme alle imprese, gli istituti di formazione, gli enti promotori del trasporto pubblico, comuni e regioni
- Coordinamento transfrontaliero e intersettoriale tra i diversi attori del sistema
Il progetto si avvale per tre anni del sostegno del Programma Interreg Reno alpino-Lago di Costanza-Alto Reno.
Dati
- Durata del progetto: 01.01.2016 – 31.12.2018
- Budget complessivo: € 587.636
- Contributo Interreg: EU € 118.540,- / CH € 66.429,-
Partner
- Distretto di Lindau (www.landkreis-lindau.de)
- Istituto per l’energia del Vorarlberg (www.energieinstitut.at/gemeinden/mobilitaet)
- Canton San Gallo (www.sg.ch)
Partner associati
- Distretto di Lindau
Città di Lindau
- Vorarlberg
Città di Feldkirch, città di Hohenems, comune di Lustenau, Verkehrsverbund Vorarlberg, rete Wirtschaft MOBIL;
- Canton San Gallo
Buchs Marketing, associazione St. Galler Rheintal, città di San Gallo;
- Principato del Liechtenstein
comune di Gamprin, comune di Ruggell, comune di Schaan, società Hilti AG, LieMobil
Ulteriori informazioni
- Brevi filmati sulle misure per la gestione della mobilità aziendale: www.youtube.com/user/nachhaltigmobil
Type | Title |
---|---|
![]() |
PEMO_Wie funktioniert's (de) |
![]() |
PEMO_Worum geht´s (de) |