Green Deals per i comuni
Con l’”Europea Green Deal”, la Commissione Europea si propone di ridurre a zero le emissioni nette di gas serra entro il 2050 e quindi a diventare climaticamente neutrale. Il progetto “Green Deals per i comuni” rafforza la protezione del clima a livello locale e regionale.
Processi locali
Le iniziative per la protezione del clima vengono impostate nei comuni pilota attraverso processi di partecipazione accompagnati da esperti. All’inizio, i membri di queste iniziative imparano a individuare i campi d’azione per la protezione locale del clima, analizzando e interpretando la situazione attuale. Viene quindi fornita loro una panoramica del coinvolgimento civico e dei progetti di buone pratiche nel campo della protezione del clima locale.
In una fase successiva, i team di protezione del clima, insieme ai responsabili dei comuni, redigono un catalogo di misure con il quale coordinano e definiscono i progetti e le iniziative. I cittadini vengono coinvolti e adeguatamente assistiti nell’attuazione di queste misure. Al termine del progetto, le iniziative per la protezione del clima saranno in grado di pianificare e realizzare ulteriori progetti in modo indipendente e di attuare una protezione del clima sostenibile a livello locale.
Durata del progetto
Settembre 2020 – settembre 2023
Partner del progetto
Germania: SPES e.g.
Liechtenstein: CIPRA International
Austria: Klimabündnis OÖ, SPES GmbH
Finanziato da