AlpES
Un obiettivo generale del progetto consiste nel consolidare i servizi ecosistemici come un quadro per una governance ambientale dal livello regionale fino a quello transnazionale. Inoltre i gruppi target di AlpES devono essere messi nelle condizioni di comprendere, valutare e gestire i servizi ecosistemici. Più di 20 attori chiave da tutto lo spazio alpino vengono coinvolti personalmente nello svolgimento del progetto al fine di sviluppare un dialogo reciprocamente vantaggioso e di offrirsi assistenza per mettere in pratica il concetto dei servizi ecosistemici.
Obiettivi & attività
In stretta collaborazione con gli attori AlpES
(1) svilupperà un piano strategico per i servizi ecosistemici a livello alpino,
(2) realizzerà una mappatura e una valutazione dei servizi ecosistemici per lo spazio alpino – comprese una serie di verifiche in alcune regioni selezionate,
(3) metterà i risultati a disposizione degli attori attraverso un sistema interattivo WebGIS e
(4) garantirà il trasferimento dei risultati al maggior numero possibile di attori attraverso diversi livelli e settori, mediante strumenti di apprendimento innovativi, elaborati su misura e trasferibili, nonché attività mirate.
> www.alpine-space.eu/projects/alpes
Durata del progetto:
Dicembre 2015 – dicembre 2018
Contatto:
Marion Ebster
Responsabile di progetto CIPRA International
eMail

AlpES è attivo da dicembre 2015 a dicembre 2018 ed è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il programma INTERREG Spazio Alpino. La CIPRA si occupa della comunicazione esterna del progetto per conto del dipartimento per l’ambiente, Principato del Liechtenstein.
Contributo dell'Unione europea: 1.829.886,45 euros