-
AlpES
-
Gli ecosistemi e i loro servizi hanno una dimensione che va oltre le frontiere nazionali. Per questo abbiamo bisogno di un approccio transnazionale per garantire efficacemente la loro salvaguardia in un quadro di condizioni in costante mutamento, il loro utilizzo sostenibile, la loro gestione e la prevenzione di rischi. Come base per un’azione comune le autorità pubbliche, i decisori politici, le ONG, i ricercatori e gli attori dell’economia – il gruppi target di AlpES – hanno bisogno di una comprensione comune dei servizi ecosistemici, di informazioni comparabili sulla loro condizione e di sostegno per integrare il concetto nelle loro attività.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti conclusi
-
GaYA
-
Governance e giovani nelle Alpi - Molti giovani abbandonano le aree di montagna perché vedono un mercato del lavoro che offre scarse occasioni e quindi non hanno prospettive per il futuro. La partecipazione alla vita democratica è in calo così come la fiducia nei tradizionali meccanismi democratici, in particolare tra i giovani. Lo spazio alpino, ma anche l’intera Europa, sono posti di fronte alla sfida di contrastare questa evoluzione.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti conclusi
-
SPARE – I fiumi alpini sono fondamentali per la vita della società
-
Qual è lo stato dei fiumi alpini? Come possiamo coinvolgere i vari portatori di interesse in una gestione del fiume olistica ma concreta? Il progetto SPARE si sforza di rispondere a queste domande.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti conclusi
-
Worthwild
-
Le aree alpine caratterizzate da uno scarso sviluppo infrastrutturale ospitano ambienti naturali che hanno subito minime interferenze antropiche; tali aree offrono alla società europea molte prestazioni ecosistemiche, come ad esempio la salvaguardia della biodiversità e la regolazione del clima.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti conclusi
-
YOUTH.SHAPING.EUSALP
-
Avere voce in capitolo nella politica alpina, difendere i temi che stanno a cuore ai giovani, scambiare idee con i politici dell'UE: il progetto "Youth.shaping.EUSALP" dà voce ai giovani e ai giovani adulti e sviluppa una strategia concreta per l'impegno dei giovani all'interno di EUSALP. © CIPRA International
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti in corso
-
AMIGO – Mobilità attiva per i pendolari
-
Limitare il traffico automobilistico transfrontaliero e puntare maggiormente sulla mobilità attiva: questo è l’obiettivo del progetto Interreg “Amigo”.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti in corso
-
Green Deals per i comuni
-
“Pensare globalmente – agire localmente”: per promuovere l’azione locale sono necessarie competenze articolate una buona conoscenza delle persone che si impegnano in loco per la protezione del clima. Nel quadro di un progetto transnazionale dell’UE, le organizzazioni partner di Germania, Liechtenstein e Austria stanno sviluppando un processo di partecipazione per consentire alle iniziative locali di intervenire in modo efficace per la protezione del clima in un contesto globale.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti in corso
-
Re-Imagine Alps
-
I rapporti fra persone e i rapporti fra uomo e natura sono al centro del progetto «Re-Imagine Alps». Quando le persone si sentono interpellate e coinvolte si assumono la responsabilità dell'ambiente circostante. In questo contesto il paesaggio è un quadro di riferimento e un focus per la percezione e la comunicazione di tematiche inerenti la sostenibilità. Vengono inquadrate diverse relazioni, ricordi e visioni relative al, del e per il paesaggio nel contesto alpino. Idee e relazioni danno luogo a responsabilità e impegni.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti in corso
-
Alpine Changemaker Network
-
Le Alpi, nella loro diversità e nei loro contrasti, offrono particolari spazi di sperimentazione per riconnettere e sviluppare tradizione ed innovazione. Le condizioni di vita spesso difficili hanno da sempre richiesto all'uomo fantasia e flessibilità per schiudere nuove prospettive. Questo potenziale va reso visibile e utilizzabile per uno sviluppo sostenibile.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti in corso
-
Convenzione delle Alpi - Sviluppo settoriale dell’economia verde nello spazio alpino
-
Promuovere una crescita sostenibile e rispettosa dell’ambiente riconoscendo i limiti ecologici: l’economia verde è a bassa emissione di carbonio, efficiente nell’uso delle risorse e socialmente inclusiva. Questa forma di economia preserva l’ecosistema alpino utilizzando il capitale naturale esistente.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti in corso