Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
415 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Approvati i progetti Alpine Space
creato da zopemaster pubblicato 25/05/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: , , , , ,
Sono stati individuati i progetti che nei prossimi tre anni saranno finanziati dal programma Spazio alpino dell'Unione europea: nella seconda settimana di maggio la Commissione del programma ha approvato 10 progetti interregionali tra le 81 proposte presentate.
Si trova in Notizie
Visione Alpi clima-neutrali
creato da zopemaster pubblicato 20/07/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
Come raggiungere la neutralità climatica nelle Alpi entro i prossimi 40 anni? A questo proposito l'Associazione "Città alpina dell'anno", insieme a 12 partner, ha elaborato il progetto ALPSTAR, ora approvato dal Programma Spazio Alpino dell'Unione Europea, che ha inizio a luglio 2011. Lo scopo del progetto consiste nel ridurre le emissioni di CO2 e far sì che gli attuali "buoni esempi di protezione del clima" diventino gli standard minimi entro il 2050. Come fare lo si mostrerà in numerose regioni pilota, tra cui Bolzano e Idrija.
Si trova in Notizie
Piano per il clima per il Sudtirolo
creato da zopemaster pubblicato 29/07/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
La Provincia di Bolzano vuole migliorare la propria efficienza energetica entro il 2050. Ogni sudtirolese produce attualmente circa cinque tonnellate di anidride carbonica all'anno.
Si trova in Notizie
A Poschiavo si rendono le Alpi rinnovabili
creato da zopemaster pubblicato 28/09/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: , , , , ,
Quali sono le risorse sulle quali le Alpi possono costruire il loro futuro? Il cambiamento climatico può essere una chance? Che cosa fare per dare una prospettiva ai giovani?
Si trova in Notizie
Le regioni reclamano una protezione del clima più incisiva da parte dell'UE
creato da zopemaster pubblicato 16/11/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
L'Unione europea si impegna troppo tiepidamente per la protezione del clima. Questa è la posizione espressa dalle regioni Rhône-Alpes e Lombardia, insieme ad altre regioni europee, nella "Dichiarazione di Lione".
Si trova in Notizie
Nuovo quartiere climaneutrale a Bolzano
creato da zopemaster pubblicato 14/12/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
Nei prossimi anni a Bolzano sorgerà una nuova zona residenziale neutrale rispetto alla CO2 grande pressappoco come cinque campi da calcio. Gli abitanti del nuovo quartiere ridurranno le loro emissioni di CO2 di ben 560 kg all'anno. Bolzano, "Città alpina dell'anno 2009", si è posta l'obiettivo di diventare climaneutrale entro il 2030.
Si trova in Notizie
Alpi senza genziane e stelle alpine
creato da zopemaster pubblicato 25/01/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , , ,
Le crescenti temperature rendono la vita più difficile del previsto alle piante alpine. Genziane e stelle alpine potrebbero addirittura sparire. La prima ricerca paneuropea mostra gli effetti del cambiamento climatico.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Settimana alpina 2012: si cercano contributi
creato da zopemaster pubblicato 25/01/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , ,
La politica, la scienza e la società civile si incontreranno nella Settimana alpina 2012 nel settembre prossimo. Fino al 15 febbraio possono essere presentati contributi specialistici e culturali per questa manifestazione.
Si trova in Notizie
Protezione del clima dal vivo
creato da zopemaster pubblicato 21/03/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
In Austria è sorto il primo centro commerciale climaneutrale, mentre in Svizzera un caseificio risparmia 1.200 tonnellate di CO2. Due progetti modello.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Bioarchitetti alla scoperta del Vorarlberg: contagiati da buone idee
creato da zopemaster pubblicato 21/03/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , ,
Proteggere il clima significa costruire in modo ecosostenibile. All'inizio di marzo la CIPRA ha organizzato un viaggio di studio per un gruppo di architetti e committenti curiosi e aperti al nuovo per dimostrare che ciò che si realizza nel Vorarlberg è possibile anche altrove.
Si trova in Notizie