Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
347 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Convenzione delle Alpi: misure concrete per il clima
creato da zopemaster pubblicato 16/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto:
I/Le Ministri/e dell'ambiente degli Stati alpini si sono incontrati il 9 novembre per la biennale "Conferenza delle Alpi". La CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, accoglie favorevolmente la decisione di un piano d'azione congiunto dei Paesi alpini per la protezione del clima. L'italiano Marco Onida è stato eletto Segretario generale.
Si trova in Notizie
Convenzione delle Alpi: Misure concrete per il clima - La CIPRA formula un bilancio a mezze tinte sulla 9a Conferenza delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 29/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
I Ministri dell'ambiente dei paesi alpini si sono incontrati il 9 novembre per la biennale "Conferenza delle Alpi". La CIPRA accoglie favorevolmente la decisione di un piano di azione congiunto dei paesi alpini per la difesa del clima.
Si trova in Notizie
Cambio della guardia per il Segretariato della Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 29/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Dal 2007, a capo del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi ci saranno Marco Onida e Regula Imhof.
Si trova in Notizie
Le associazioni ambientaliste tedesche ottengono maggiori diritti di azione
creato da zopemaster pubblicato 18/01/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
In Germania con l'entrata in vigore della legge sul diritto di ricorso il 15.12.2006 le associazioni ambientaliste ottengono l'estensione dei loro diritti di azione in materia di protezione dell'ambiente.
Si trova in Notizie
Giovani e scuole nei processi di Agenda 21 locale
creato da zopemaster pubblicato 01/02/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Un sito Internet del Forum Umweltbildung Österreich (Forum per la formazione ambientale Austria) illustra come i giovani e le scuole intervengano nei processi di partecipazione regionali e cosa si possa imparare da queste esperienze per altri progetti.
Si trova in Notizie
La Convenzione delle Alpi: manuale per la sua attuazione
creato da zopemaster pubblicato 01/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Recentemente è stato pubblicato un manuale per l'applicazione della Convenzione delle Alpi. Esso intende creare condizioni quadro, linee guida e proposte orientate alla pratica per un'attuazione giuridica della Convenzione delle Alpi e in particolare dei suoi protocolli attuativi. Il volume in tedesco è stato pubblicato dal Ministero dell'ambiente austriaco.
Si trova in Notizie
Ragazzi e ragazze avanzano le loro richieste agli organi della Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 12/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Nell'ambito del Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi, a Innsbruck/A ragazze e ragazzi da tutto lo spazio alpino hanno elaborato quattro progetti di risoluzioni e poi li hanno presentati agli organi della Convenzione delle Alpi.
Si trova in Notizie
Promozione del turismo naturalistico con la Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Il Club alpino austriaco (OeAV) ha recentemente pubblicato un libro che presenta esempi di attuazione del protocollo Turismo della Convenzione delle Alpi. I contributi si soffermano in particolare sulla competitività del turismo naturalistico.
Si trova in Notizie
Italia: un passo verso la ratifica dei Protocolli della Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 22/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: ,
Il 5 giugno il Governo italiano ha approvato lo schema di disegno di legge per la ratifica dei Protocolli della Convenzione delle Alpi, che ora verrà trasmesso al Parlamento. Il disegno di legge verrà quindi esaminato dalla Commissione competente o dal Parlamento. In Italia pare dunque superato il blocco del processo di ratifica, per cui l'entrata in vigore dovrebbe essere solo una questione di tempo.
Si trova in Notizie
Regioni alpine per la protezione delle riserve idriche
creato da zopemaster pubblicato 05/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , ,
Nell'ultimo incontro di Bregenz/A, la Comunità di lavoro delle regioni alpine (ARGE Alp), di cui fanno parte dieci Länder, regioni e cantoni, si è occupata di questioni urgenti per lo spazio alpino.
Si trova in Notizie