Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
514 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Via Alpina per tutte e tutti!
creato da CIPRA Italia pubblicato 17/02/2023 ultima modifica 22/03/2023 13:54 — archiviato sotto: , , , ,
L’itinerario escursionistico di lunga percorrenza denominato Via Alpina collega da oltre 20 anni tutti i Paesi alpini. Il progetto della CIPRA “Via Alpina Youth – walking the change”, che prende il via nel 2023, affronta i temi dell’inclusione, della tutela ambientale e del cambiamento climatico lungo la Via Alpina.
Si trova in Notizie
Via Alpina: 20 anni di escursionismo di lunga percorrenza
creato da CIPRA Italia pubblicato 27/05/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , , ,
Da 20 anni, l’itinerario escursionistico transfrontaliero di lunga percorrenza “Via Alpina” collega tutti gli otto Paesi alpini da Trieste a Monaco. Attraverso cinque percorsi collega le persone, gli habitat e le aree naturali non solo fisicamente, ma anche simbolicamente.
Si trova in Notizie
Via Alpina: Explorer in cammino
creato da CIPRA Italia pubblicato 17/08/2022 ultima modifica 17/08/2022 17:07 — archiviato sotto: , ,
Infilarsi le scarpe da montagna, pronti, via! Fino alla fine di settembre 2022, nove “Explorer” percorrono l’itinerario rosso rinnovato della Via Alpina. Durante il percorso raccontano storie sulla biodiversità alpina, sulla magia dell’escursionismo a lunga distanza, sulle specialità regionali e sugli incontri effettuati lungo il cammino – in brevi video, reportage, progetti artistici e filmici.
Si trova in Notizie
Via dalla città - La rivincita della montagna
creato da CIPRA Italia pubblicato 08/03/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:27 — archiviato sotto:
Si trova in Pubblicazioni
Viaggiare nel rispetto del clima
creato da CIPRA Italia pubblicato 06/10/2021 ultima modifica 04/11/2021 11:37 — archiviato sotto: , , , , ,
La tendenza verso una maggiore regionalità e sostenibilità è emersa con particolare evidenza durante la pandemia. Grazie a “Yoalin” 125 giovani hanno viaggiato in treno e in autobus attraverso le Alpi nel rispetto del clima. Al termine, nel settembre 2021, si sono incontrati a Innsbruck/A,con esperti per discutere della mobilità del futuro.
Si trova in Notizie
Vieni, andiamo! Resta, arriviamo!
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/09/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , , ,
Come la migrazione e la diversità culturale caratterizzano la società nelle Alpi: questo l’argomento affrontato dal nuovo numero di Alpinscena.
Si trova in Notizie
Villaggi attraenti – nonostante la diminuzione della neve
creato da CIPRA Italia pubblicato 22/05/2023 ultima modifica 31/05/2023 13:45 — archiviato sotto: , , , ,
Le piccole destinazioni invernali a media quota sono gravemente colpite dal cambiamento climatico a causa della diminuzione della copertura nevosa e dell’affidabilità della neve. Il progetto BeyondSnow aiuta i comuni a prepararsi a questo cambiamento e a sviluppare strategie turistiche sostenibili.
Si trova in Notizie
Visione Velo Alpina: una pista ciclabile attraverso le Alpi
creato da CIPRA Italia pubblicato 01/09/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:02 — archiviato sotto: , ,
La pista ciclabile Alpe-Adria o i percorsi Eurovelo: nelle Alpi ci sono già piste ciclabili transfrontaliere a lunga percorrenza. Manca ancora un percorso che attraversi tutti i Paesi alpini. Un progetto per valutare la fattibilità di una “Velo Alpina” vuole colmare questa lacuna.
Si trova in Notizie
Vivere in modo più sostenibile come conseguenza del Coronavirus?
creato da CIPRA Italia pubblicato 29/05/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:13 — archiviato sotto: , ,
Piste ciclabili pop-up nelle città, boom del biologico – il Coronavirus favorisce la tendenza verso stili di vita più sostenibili anche nei Paesi alpini. Una tendenza che potrebbe affermarsi nel tempo.
Si trova in Notizie
Vivere in rifugio
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/05/2024
I rifugisti si raccontano. Serie di eventi in tutti i territori delle Dolomiti
Si trova in Manifestazioni