Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
514 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Giovani ambasciatori della sostenibilità
creato da CIPRA Italia pubblicato 23/03/2022 ultima modifica 23/03/2022 15:47 — archiviato sotto: , , ,
Una "Biblioteca degli oggetti", la gestione sostenibile di eventi e gli “ambasciatori per gli OSS”: giovani provenienti da diversi paesi alpini hanno sviluppato idee innovative nell’ambito del progetto “Alps2030” e le hanno realizzate nei loro rispettivi comuni. Si sono incontrati per l’evento finale a Belluno/I.
Si trova in Notizie
Le torbiere come valido contributo per uscire dalla crisi climatica
creato da CIPRA Italia pubblicato 07/02/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , , , ,
Un ettaro di torbiera in un anno immagazzina tanta CO2 quanta nello stesso periodo ne produce un auto. Le Alpi sono una delle regioni con la più alta densità di auto del mondo. Ma le torbiere intatte sono sempre più rare.
Si trova in Notizie
10 anni di Consulta dei giovani della CIPRA
creato da CIPRA Italia pubblicato 19/07/2023 ultima modifica 20/07/2023 11:56 — archiviato sotto: , ,
Di cosa hanno bisogno le giovani e i giovani per vivere bene nelle Alpi? All’inizio di luglio 2023 la Consulta dei giovani della CIPRA ha festeggiato il suo decimo anniversario con una tavola rotonda, un workshop sui podcast e un’escursione collettiva.
Si trova in Notizie
Campo base alpino per buone idee
creato da CIPRA Italia pubblicato 19/07/2023 ultima modifica 21/07/2023 18:44 — archiviato sotto: , ,
Rivitalizzare le valli, sentirsi parte integrante del paesaggio, scalare in modo più sostenibile, utilizzare i vecchi sistemi di irrigazione in modo innovativo, mangiare con un approccio radicalmente locale: le/i 18 partecipanti al secondo “Alpine Changemaker Basecamp” (ACB), tenutosi a Schlanders-Silandro/I all’inizio di luglio 2023, hanno lavorato a idee progettuali come queste.
Si trova in Notizie
L’alpinismo è riconosciuto patrimonio culturale dell’umanità
creato da CIPRA Italia pubblicato 05/02/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , ,
Unesco: l’alpinismo è patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La candidatura era stata presentata dai Club alpini di Italia, Francia e Svizzera.
Si trova in Notizie
Qual è il contributo della natura nelle Alpi
creato da CIPRA Italia pubblicato 11/05/2022 ultima modifica 13/05/2022 08:24 — archiviato sotto: , , , , ,
Pascoli alpini che forniscono cibo. Alberi che generano un microclima gradevole. Paesaggi alpini che guariscono ed emozionano. Il Rapporto annuale 2021 della CIPRA mette in evidenza il valore della natura e mostra come possiamo proteggere gli ecosistemi alpini.
Si trova in Notizie
Via Alpina: 20 anni di escursionismo di lunga percorrenza
creato da CIPRA Italia pubblicato 27/05/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , , ,
Da 20 anni, l’itinerario escursionistico transfrontaliero di lunga percorrenza “Via Alpina” collega tutti gli otto Paesi alpini da Trieste a Monaco. Attraverso cinque percorsi collega le persone, gli habitat e le aree naturali non solo fisicamente, ma anche simbolicamente.
Si trova in Notizie
A Nizza i Giochi olimpici invernali del 2030
creato da CIPRA Italia pubblicato 21/12/2023 ultima modifica 16/01/2024 08:59 — archiviato sotto: , , ,
L’idea avanzata dalla Svizzera di Olimpiadi invernali decentralizzate e sostenibili è stata respinta dal CIO. È invece molto probabile che ottenga l’assegnazione la città francese di Nizza sulle coste del Mediterraneo.
Si trova in Notizie
Come i comuni mettono in pratica gli obiettivi di protezione del clima
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/08/2023 ultima modifica 30/08/2023 11:56 — archiviato sotto: , ,
Pensare globalmente, agire localmente: il progetto “Green Deals per i comuni” ha sviluppato un processo modello per l’attuazione delle misure di protezione del clima nei comuni e lo ha pubblicato in un manuale.
Si trova in Notizie
Giovani in campo per le Alpi
creato da CIPRA Italia pubblicato 09/11/2022 — archiviato sotto: , , ,
Implementare le proprie idee a livello locale, avviare un cambiamento sostenibile e scoprire risorse personali: questo hanno conseguito i due progetti giovanili Erasmus+ Alps2030 e Re.sources, che si sono conclusi nell’autunno del 2022.
Si trova in Notizie