Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
513 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Via Alpina Explorer 2022
creato da CIPRA International pubblicato 17/12/2021 ultima modifica 07/02/2022 07:52 — archiviato sotto:
Infilati le scarpe da trekking, pronti, via! In occasione del 20° anniversario della Via Alpina, l’itinerario escursionistico di lunga percorrenza che attraversa le Alpi, con il sostegno della Fondazione VAUDE Sport Albrecht von Dewitz, assegniamo otto borse di viaggio escursionistiche di 1.500 euro ciascuna a persone selezionate.
Si trova in CHI SIAMO / Reti alpine / Via Alpina
Opuscolo Climate:Change
creato da CIPRA International pubblicato 26/03/2024
I comuni proattivi possono affrontare i rischi climatici. Vademecum per l'Alto Adige.
Si trova in Pubblicazioni
«Signorina dei ghiacciai» e fondatrice
creato da CIPRA International pubblicato 21/06/2022 ultima modifica 22/06/2022 12:55 — archiviato sotto: ,
Edith Ebers ha salvato un monumento naturale lungo una strada alpina della Germania e, negli anni ’50, è stata cofondatrice della CIPRA. L’impegno di questa geologa, donna di grande intelligenza, è rimasto disconosciuto.
Si trova in Notizie
Cresciuta dalla crisi
creato da CIPRA International pubblicato 21/06/2022 — archiviato sotto: ,
A metà degli anni ’70, la CIPRA era sull’orlo della scomparsa. Negli anni seguenti è riuscita a professionalizzarsi e ad affermarsi in tutto l’arco alpino. Nel 1990 ha trovato la sua sede nel più alpino dei Paesi alpini: il Liechtenstein. Mario Broggi, che ha accompagnato la CIPRA per quasi 50 anni e ne è stato presidente dal 1983 al 1992, volge lo sguardo sul passato.
Si trova in Notizie
Dolomiti senz’auto?
creato da CIPRA International pubblicato 05/06/2023 ultima modifica 15/06/2023 10:02 — archiviato sotto:
I valichi dolomitici nella stagione turistica sono soffocati dal traffico. Un comitato scientifico ha presentato una proposta di regolamentazione attuabile già dalla prossima estate 2023. Due ore al giorno di chiusura al traffico motorizzato sui quattro passi dolomitici.
Si trova in Notizie
Convenzione Alpina Concorso fotografico 2024
creato da CIPRA International pubblicato 11/06/2024 ultima modifica 13/06/2024 07:57
La vita sotto le chiome
Si trova in Manifestazioni
Montagna 03 / 2020
creato da CIPRA International pubblicato 11/03/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:06
Contenuto: Idee per attrarre nuove imprese e nuovi residenti, Dei nuovi abitanti per i vallaggi di montagna
Si trova in Pubblicazioni
Una chiave per lo sviluppo locale
creato da CIPRA International pubblicato 04/11/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Il pluralismo come punto di forza delle Alpi: è questo l’impegno assunto da dieci organizzazioni nel quadro del progetto PlurAlps. Alla conferenza finale di Bolzano/I sono stati presentati i risultati, tra cui un pacchetto di strumenti di innovazione per l’integrazione e alcune raccomandazioni politiche.
Si trova in Notizie
I giovani discutono sul consumo di suolo in Val di Susa/I
creato da CIPRA International pubblicato 22/06/2022 ultima modifica 22/06/2022 11:59 — archiviato sotto: , , , ,
In Val di Susa/I la scarsità di superfici utili è causa di conflitti di utilizzo del territorio tra la popolazione locale e il Governo italiano, che intende realizzare una nuova linea ferroviaria internazionale lungo la valle. Alla fine di maggio, nove giovani provenienti da tutti i Paesi alpini si sono incontrati in valle per discutere del consumo di suolo con la Consulta dei giovani della CIPRA, nell’ambito del progetto Re.sources.
Si trova in Notizie
CIPRA Info 51
creato da CIPRA International pubblicato 22/11/2020 ultima modifica 22/11/2023 12:58
Si trova in Pubblicazioni