Il tunnel ferroviario più lungo delle Alpi

Lo scorso fine settimana, dopo otto anni di lavori, in Svizzera è stato ufficialmente inaugurato il tunnel di base del Lötschberg.

Con i suoi 34,6 km è il terzo tunnel ferroviario del mondo per lunghezza. Il nuovo collegamento tra l'Oberland Bernese e il Vallese riduce notevolmente i tempi di percorrenza. Il tunnel del Lötschberg è il primo elemento della Nuova trasversale ferroviaria alpina (NTFA) realizzata per trasferire su rotaia il trasporto merci transalpino. La seconda grande opera in costruzione è il tunnel di base del Gottardo, lungo 57 km e che dovrebbe entrare in servizio nel 2017. La frequenza dei treni merci nel nuovo tunnel sarà circa il doppio rispetto all'attuale linea di montagna del Lötschberg e circa 42 treni passeggeri attraverseranno ogni giorno la montagna a una velocità massima di 250 km/h.
Nell'ultimo fine settimana è stata inaugurata anche la linea di Betuwe in Olanda. Questo nuovo collegamento ferroviario per il trasporto merci collega il porto di Rotterdam/NL con la rete europea di trasporto merci a lunga percorrenza.
Fonte e info: www.blsalptransit.ch (de/fr/it/en)