Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
389 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Seconde case in Italia: al Piemonte/I il poco invidiabile record
creato da zopemaster pubblicato 13/08/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , , , ,
Secondo il dossier appena pubblicato da Legambiente, il problema delle seconde case riguarda ampie aree delle Alpi italiane.
Si trova in Notizie
Seminario dynAlp-climate a Sattel/CH: le opportunità nel turismo oltre il cambiamento climatico
creato da zopemaster pubblicato 07/12/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
Il 23 novembre a Sattel/CH, si è svolto il convegno specialistico "Diversificazione nel turismo", dedicato alle crescenti sfide poste ai comuni turistici. Agli oltre 40 partecipanti, dai comuni ma anche da aziende turistiche e studi di progettazione, sono state illustrate le possibilità di restare competitivi come comuni e destinazioni turistiche.
Si trova in Notizie
Seminario internazionale: gestione del traffico e dei visitatori nelle aree di montagna
creato da zopemaster pubblicato 12/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Il 10e l'11 maggio a Gozd Martuljek/SLO si svolgerà un seminario nell'ambito della serie di seminari internazionali di "Futuro nelle Alpi".
Si trova in Notizie
Seminario internazionale: turismo come valore aggiunto per i comuni alpini
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto:
Nell'ambito della serie di seminari internazionali di "Futuro nelle Alpi", dal 31 maggio al 1° giugno a Chiavenna/I si svolgerà un seminario sul tema "La qualità dell'ambiente e del territorio: come il turismo può creare valore aggiunto per le comunità alpine".
Si trova in Notizie
Sentieri del cielo - Via romanica delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 29/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
"Sentieri del cielo" è una rete i cui punti nodali sono costituiti da importanti monumenti artistici e culturali nei Grigioni/CH, in Sudtirolo/I e in Trentino/I. Il progetto è finanziato nell'ambito del Programma europeo Interreg IIIA e si concluderà nel 2007.
Si trova in Notizie
Sentiero in salita per il turismo alpino sostenibile
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Nel turismo alpino odierno i requisiti della sostenibilità non rappresentano ancora la regola. Malgrado i numerosi modelli ed esempi di buone pratiche, resta ancora molta strada da fare per raggiungere un approccio più vasto alla sostenibilità.
Si trova in Notizie
Sfida seconde case - spreco di spazio per case vuote
creato da zopemaster pubblicato 03/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
L'ultima edizione, appena uscita, di CIPRA Info (n° 87) è dedicata al problema delle seconde case. Si cerca di far luce sul fenomeno delle seconde case, esponendone i problemi e tentando, allo stesso tempo, di offrire soluzioni, alcune già affermate, altre più innovative.
Si trova in Notizie
Sherpa nepalesi in Tirolo
creato da zopemaster pubblicato 30/06/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
27 sherpa nepalesi sono attualmente ospitati nei rifugi del Tirolo per completare la loro formazione turistica. Il programma di tre mesi comprende i temi gestione dei rifugi, igiene, tutela dell'ambiente, protezione della natura, manutenzione e miglioramento dei sentieri, cucina e servizio.
Si trova in Notizie
Si apre una falla nella pianificazione territoriale
creato da CIPRA Italia pubblicato 15/11/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:09 — archiviato sotto: , , ,
Il percorso giuridico per un collegamento sciistico al Riedberger Horn in Germania è per il momento spianato: la settimana scorsa il Parlamento della Baviera ha approvato la modifica del Piano alpino.
Si trova in Notizie
Sistema di certificazione per aziende alberghiere sostenibili
creato da zopemaster pubblicato 18/11/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Con il marchio "Stambecco" gli hotel della Svizzera possono ottenere un certificato che attesta che essi si caratterizzano per una gestione particolarmente sostenibile e sociale. In base ai risultati ottenuti l'Associazione per economia, ecologia e società assegna fino ad un massimo di cinque stambecchi.
Si trova in Notizie