Notizie
Seminario dynAlp-climate a Sattel/CH: le opportunità nel turismo oltre il cambiamento climatico
A tal fine sono necessarie strategie a lungo termine e lo sviluppo di nuove offerte e alternative turistiche. "Poiché la sostenibilità concretamente vissuta comporta la diversificazione, cioè la creazione di cambiamento e varietà" ha affermato Dominic Siegrist, docente presso la Scuola universitaria professionale di Rapperswil/CH e presidente della CIPRA. A questo proposito non devono essere trascurate le misure per la tutela del clima, anch'esse contribuiscono infatti a conservare le basi turistiche e al successo economico. Ma anche in questo caso occorre "seguire costantemente e assiduamente una chiara strategia e reclamizzare solo le proposte per le quali si abbia realmente qualcosa da offrire, perché le ferie climaneutrali con compensazione della CO2 da sole non possono esser considerate la soluzione miracolosa di tutti i problemi" afferma Pascal Jenny, direttore di Arosa/CH Tourismus.
I materiali del convegno sono disponibili su www.alpenallianz.org/it (de/fr).
Fonte: Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi"
I materiali del convegno sono disponibili su www.alpenallianz.org/it (de/fr).
Fonte: Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi"