Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
492 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Gestione concertatadelle acque
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , ,
L’acqua appartiene a tutti e a nessuno. Per evitare il depauperamento e le lotte di distribuzione, in Francia le parti in causa si sono impegnate contrattualmente ad adottare procedure concordate. Un esempio di questo tipo sono il Lago di ­Annecy e il bacino imbrifero del fiume Fier.
Si trova in Notizie
Dal centro della società
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
La partecipazione della società civile richiede un cambio di prospettiva: uno sviluppo che parta dal centro della società. Questo implica che non sia la società civile a poter partecipare al processo decisionale, ma che siano invece le autorità e gli esperti a partecipare a un processo promosso dalla popolazione. Nella genesi del Parc Ela, in Svizzera, si evidenziano alcuni aspetti di questo approccio.
Si trova in Notizie
«Contrastare la tendenza all’autonomizzazione dell’élite politica»
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto:
I processi partecipativi a democrazia diretta possono contribuire a superare il divario che c’è fra élite politica e popolazione. Wilfried Marxer si batte a favore di più democrazia diretta dal livello locale fino a quello internazionale; non ultimo per governare con maggiore efficienza.
Si trova in Notizie
"Continueremo proprio su questa strada"
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
Sono arrivati quasi tutti. Il salone delle feste di Idrija è pieno zeppo; suonano gli archi e gli ottoni dell'orchestra sinfonica giovanile appositamente convocata. C'è una rappresentazione teatrale; è arrivata perfino la televisione. Si ode un mormorio tra i 1.000 spettatori, che si alzano in piedi e battono le mani. Un uomo robusto in completo scuro sale sul palco. Sottili rughe, simili a cerchi nell'acqua, circondano la bocca sorridente e si estendono fino alle tempie imbiancate. Bojan Sever, Sindaco della cittadina slovena nelle Prealpi, tiene in mano l'attestazione di "Città alpina dell'anno 2011". Scattano i flash, l'applauso sale. L'evento ha avuto luogo poco più di sei mesi fa.
Si trova in Notizie
Briga si visita a piedi e in bicicletta
creato da zopemaster pubblicato 28/06/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
Con un nuovo sistema di orientamento dei percorsi pedonali e il servizio noleggio biciclette, il comune vallesano di Briga-Glis incoraggia i visitatori a scoprire l'offerta culturale della città con una mobilità rispettosa dell'ambiente.
Si trova in Notizie
Sondrio festeggia insieme alla CIPRA
creato da zopemaster pubblicato 28/06/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
In occasione del suo 60° anniversario la CIPRA invita a un'escursione attraverso le Alpi. È prevista anche una tappa a Sondrio, detentrice del titolo di Città alpina dell'anno nel 2007.
Si trova in Notizie
Cooperare anziché farsi largo con i gomiti
creato da zopemaster pubblicato 20/06/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , ,
Quando tutti vogliono dire la loro, è giunto il momento della governance. Nel numero appena uscito di "Alpinscena" la CIPRA mostra cosa c'è dietro al concetto e cosa si può ottenere con questo processo.
Si trova in Notizie
Oh! ...
creato da zopemaster pubblicato 20/06/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto:
…questa volta gli orsi in Trentino hanno veramente esagerato.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: In cammino con la CIPRA
creato da zopemaster pubblicato 30/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , , ,
In occasione dell’anniversario per i 60 anni della CIPRA, quest’estate sarà offerta l’opportunità di conoscere direttamente le Alpi e le persone della CIPRA. Si svolgeranno infatti escursioni di più giorni a cavallo delle frontiere degli Stati alpini. L’iniziativa continuerà con la Settimana alpina a Poschiavo/CH.
Si trova in Notizie
Polveri fini nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 30/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
Le polveri fini rappresentano un problema soprattutto per le valli alpine. Ciò è documentato da una ricerca francese sull'inquinamento atmosferico nelle aree rurali.
Si trova in Notizie