-
Cibo locale: sostenibile e prelibato!
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
01/02/2023
—
archiviato sotto:
Agricoltura,
Innovation sociale,
Salute,
alpMedia 1/2023
Dal campo alla tavola: nel progetto Erasmus+ “Bon Appetit!”dalla CIPRA International, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.
Si trova in
Notizie
-
Alpine Climate Camps
-
creato da [email protected]
—
pubblicato
13/10/2022
—
ultima modifica
30/01/2023 19:07
—
archiviato sotto:
Sport di montagna,
CIPRA progetto,
Comunicazione sul clima,
Innovazione sociale,
Cambiamento climatico,
Salute
Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti in corso
-
Le piante d'uso popolare in Friuli
-
creato da zopemaster
—
ultima modifica
07/07/2021 01:14
—
archiviato sotto:
Salute,
Società, cultura,
Biologia,
Ecologia
Si trova in
Pubblicazioni
-
Escursioni senza barriere
-
creato da zopemaster
—
ultima modifica
07/07/2021 01:03
—
archiviato sotto:
Salute,
Società, cultura,
Turismo,
Tempo libero,
Società, cultura
Si trova in
Pubblicazioni
-
Sonthofen: bici elettriche per uso pubblico
-
creato da zopemaster
—
pubblicato
23/07/2009
—
ultima modifica
07/07/2021 01:15
—
archiviato sotto:
Traffico ciclistico,
Human Powered Mobility,
Salute,
Effetti dei trasporti
Il comune di Sonthofen intende creare, in collaborazione con l’Allgäuer Überlandwerk (AÜW) (l’azienda energetica dell’Allgäu), il comune di Immenstadt, la prefettura dell’Oberallgäu e il city manager di Kempten, un proprio pool di biciclette elettriche, grazie al quale si potrà dare un forte impulso alla tematica della “mobilità sostenibile” cui si sono dedicati anche i suddetti comuni e la Prefettura.
Si trova in
Notizie
-
Vaccinazione volontaria contro la lingua blu
-
creato da zopemaster
—
pubblicato
27/08/2009
—
ultima modifica
07/07/2021 01:15
—
archiviato sotto:
Allevamento,
Salute,
Società, cultura,
Economia agraria
Il convegno "Lingua blu: la vaccinazione volontaria è la soluzione migliore", che si terrà il 5 settembre 2009 a Olten/CH (in francese e tedesco), si prefigge di informare gli agricoltori sui vantaggi di una vaccinazione contro la lingua blu (febbre catarrale ovina).
Si trova in
Notizie
-
Un istituto per la medicina di emergenza in montagna
-
creato da zopemaster
—
pubblicato
10/09/2009
—
ultima modifica
07/07/2021 01:15
—
archiviato sotto:
Salute,
Società, cultura
Alla fine di agosto 2009, la Giunta provinciale di Bolzano/I ha deciso di istituire l'Istituto per la medicina di emergenza in montagna presso l'Accademia Europea (EURAC) di Bolzano/I. L'Istituto, che rappresenta un ente di ricerca unico a livello mondiale, verrà inaugurato il 1° ottobre prossimo.
Si trova in
Notizie
-
Polveri fini nelle Alpi
-
creato da zopemaster
—
pubblicato
30/05/2012
—
ultima modifica
07/07/2021 01:07
—
archiviato sotto:
Inquinanti atmosferici,
Inquinamento atmosferico, qualità dell’aria,
Salute,
Società, cultura
Le polveri fini rappresentano un problema soprattutto per le valli alpine. Ciò è documentato da una ricerca francese sull'inquinamento atmosferico nelle aree rurali.
Si trova in
Notizie
-
Germania: prodotti regionali e biologici per le cliniche dell'Algovia
-
creato da zopemaster
—
pubblicato
14/08/2003
—
ultima modifica
07/07/2021 01:10
—
archiviato sotto:
Cicli regionali,
Salute,
Società, cultura
In futuro le cliniche dell'Algovia saranno approvvigionate con alimenti prodotti con cura dall'agricoltura biologica regionale. Il Ministro dell'agricoltura della Baviera Josef Miller ha definito il nuovo programma "Aus gutem Grund" (gioco di parole: "Dalla buona terra" e "A buon motivo") una pietra miliare della commercializzazione regionale. L'iniziativa potrebbe aprire la strada per l'utilizzo di prodotti regionali nell'alimentazione delle collettività.
Si trova in
Notizie
-
Le Alpi luogo di cura e riposo
-
creato da zopemaster
—
ultima modifica
07/07/2021 01:07
—
archiviato sotto:
Salute,
Società, cultura,
Ricreazione e tempo libero,
Pianificazione territoriale, gestione del territorio, utilizzo delle superfici
Si trova in
Pubblicazioni