-
Affermare la partecipazione dei giovani in tutto l’arco alpino
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
22/04/2020
—
ultima modifica
07/07/2021 01:06
—
archiviato sotto:
Eusalp,
Partecipazione giovanile,
alpMedia 3/2020
Un Consiglio dei giovani, una app e buoni esempi: in un workshop svoltosi a Lione in primavera, i membri di EUSALP hanno discusso le prossime tappe per la partecipazione dei giovani. Uno studio realizzato da esperti con una selezione di buoni esempi ha fornito le basi per accompagnare il processo.
Si trova in
Notizie
-
Graffiti per l'ambiente
-
creato da CIPRA International
—
pubblicato
20/06/2017
—
ultima modifica
07/07/2021 01:06
—
archiviato sotto:
Partecipazione giovanile,
Arte,
Società, cultura,
Gioventù,
Relazione annuale 2016
CIPRA Alto Adige. Urban Green – Come si configura la città del futuro nell’immaginario delle nuove generazioni?
Si trova in
Notizie
-
Voce ai giovani! –Come promuovere la partecipazione giovanile nelle Alpi
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
12/07/2017
—
ultima modifica
07/07/2021 01:06
—
archiviato sotto:
alpMedia 05/2017,
Giovani,
Partecipazione giovanile
Come coinvolgere maggiormente i giovani nei processi politici? Quali buoni esempi esistono già in questo senso? Sono queste le questioni principali esaminate in un workshop nell’ambito del progetto GaYA a Bolzano.
Si trova in
Notizie
-
Attuare gli obiettivi di sostenibilità a livello locale
-
creato da CIPRA International
—
pubblicato
25/08/2021
—
ultima modifica
25/08/2021 12:20
—
archiviato sotto:
Sviluppo sostenibile,
Sostenibilità,
Partecipazione giovanile,
Innovazione sociale,
Giovani,
alpMedia 5/2021,
Alps2030
Passeggiate dedicate agli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile), fornelli solari di cartone, un festival organizzato nel rispetto dell’ambiente: a metà agosto, in Liechtenstein, nell’ambito del progetto della CIPRA Alps2030, una trentina di giovani provenienti da Italia, Slovenia, Liechtenstein e Francia hanno discusso sull’attuazione locale degli SDGs globali.
Si trova in
Notizie
-
La CIPRA chiede più sostenibilità in Eusalp
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
15/11/2017
—
ultima modifica
07/07/2021 01:09
—
archiviato sotto:
alpMedia 08/2017,
Eusalp,
Partecipazione giovanile
La Strategia europea per le Alpi viene costantemente utilizzata come piattaforma al servizio di singoli interessi. In una lettera aperta la CIPRA richiama l’attenzione su questa disfunzione e propone rimedi.
Si trova in
Notizie
-
Porte aperte per nuove idee
-
creato da CIPRA International
—
pubblicato
14/10/2016
—
ultima modifica
07/07/2021 01:07
—
archiviato sotto:
CYC,
Partecipazione giovanile,
AlpinScena
Come stimolare la partecipazione giovanile? Che possibilità hanno i giovani adulti di impegnarsi a lunga scadenza per il loro spazio di vita nelle Alpi? Un bilancio di Luzia Felder dopo tre anni nella Consulta dei giovani della CIPRA.
Si trova in
Notizie
-
La CIPRA si impegna per la partecipazione dei giovani
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
30/09/2015
—
ultima modifica
07/07/2021 01:13
—
archiviato sotto:
Partecipazione giovanile,
Giovani,
Convegno annuale,
alpMedia 07/2015
Molti giovani vorrebbero impegnarsi per le Alpi. La dimostrazione è fornita dai giovani che hanno partecipato a “Youth Alpine Express” al recente convegno annuale della CIPRA in Liechtenstein. La nuova piattaforma online YAPP mette in rete le iniziative in tal senso.
Si trova in
Notizie
-
Prospettive per i giovani
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
07/02/2018
—
ultima modifica
07/07/2021 01:14
—
archiviato sotto:
alpMedia 1/2018,
Migrazione,
Partecipazione giovanile,
Qualità di vita
Come molte regioni rurali, anche la regione di Koroška, nel nord della Slovenia, si trova a lottare con lo spopolamento. Una serie di iniziative e idee per convincere i giovani a restare.
Si trova in
Notizie
-
I comuni alpini intensificano la partecipazione giovanile
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
27/11/2015
—
ultima modifica
07/07/2021 01:14
—
archiviato sotto:
Giovani,
Partecipazione giovanile,
alpMedia 08/2015
Se i comuni alpini voglio attuare una politica a misura delle nuove generazioni, devono offrire qualcosa ai loro giovani. Il progetto YSAM ha mostrato come rafforzare la partecipazione giovanile nei comuni alpini. In Svizzera un nuovo marchio premia i comuni favorevoli ai giovani.
Si trova in
Notizie
-
Re.sources
-
creato da CIPRA International
—
pubblicato
05/03/2020
—
ultima modifica
10/03/2022 11:52
—
archiviato sotto:
Giovani,
Partecipazione giovanile,
Consulta dei giovani,
Innovazione sociale,
Progetto Innovazione sociale
Acqua, suolo, api, idee, motivazioni o tempo: le Alpi offrono una grande quantità di risorse. Gran parte del capitale naturale è attualmente minacciato, mentre il potenziale sociale per soluzioni più sostenibili in molti casi è ancora carente. Quali sono le mie risorse e quali sono le vostre? Quali sono in pericolo e da quali dipendono le nostre vite? Quali risorse sono necessarie per promuovere uno sviluppo sostenibile nelle Alpi?
Si trova in
CIPRA
/
…
/
Progetti & Attività
/
Progetti in corso