Notizie
La CIPRA si impegna per la partecipazione dei giovani

I giovani sono un tassello chiave per uno sviluppo sostenibile. Le reti alpine ne sono sempre più consapevoli. Insieme ai rispettivi membri e organizzazioni partner, molte di esse si impegnano per favorire la partecipazione dei giovani interessati. La piattaforma online YAPP mette in contatto le iniziative in tal senso e i giovani,
Su www.yapp-network.org i giovani trovano informazioni su progetti, manifestazioni e organizzazioni che si occupano di partecipazione giovanile e sviluppo sostenibile nello spazio alpino. Le organizzazioni possono registrare gratuitamente i loro dati e le loro offerte nella piattaforma multilingue.
Un esempio di partecipazione giovanile realizzata con successo presentata su YAPP è il progetto “Youth Alpine Express”. Con tale iniziativa la CIPRA incoraggia i giovani a mettersi in viaggio consapevolmente e con modalità rispettose del clima. Lo scorso fine settimana, l’iniziativa ha fatto tappa in Liechtenstein al convegno annuale della CIPRA, dove i 23 partecipanti a “Youth Alpine Express” hanno illustrato come le emissioni di CO2 si possono ridurre con piccoli passi. Hanno presentato un bilancio dei loro consumi quotidiani: per ogni attività – mangiare, viaggiare, farsi la doccia – e per ogni prodotto – mela, caffè, videogioco sul cellulare – vengono consumati dei punti. L’obiettivo è di non consumare più di 100 punti al giorno per persona.
“Youth Alpine Express” si avvale del sostegno del Ministero federale tedesco dell’ambiente e del Programma Ue Erasmus+. La piattaforma online YAPP è stata realizzata grazie alla collaborazione tra CIPRA Internazionale, Alparc e Educ’Alpes e ha avuto il sostegno del Programma europeo “Gioventù in azione” e della Fondazione Gerda Techow.
Fonte e ulteriori informazioni:
www.yapp-network.org (de/en/fr/it/sl), www.cipra.org/it/comunicato-stampa/occorre-praticare-il-cambiamento, www.better-day.org (en, de)