Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
415 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Punto di vista della CIPRA: Come far clima
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
Non emettere una quantità di gas serra maggiore di quanta ne possono fissare i sistemi naturali delle Alpi, come ad esempio i grandi boschi o le torbiere intatte: basandosi su questa visione, la CIPRA nella Relazione annuale si impegna per una protezione del clima sostenibile.
Si trova in Notizie
A gonfie vele verso una società a 2000 Watt
creato da zopemaster pubblicato 30/04/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
Il concetto di "società a 2000 Watt" si è diffuso molto rapidamente in Svizzera. E da qui la scintilla si è propagata agli altri Paesi alpini. Diversi membri dell'AidA sono in prima fila.
Si trova in Notizie
Conseguenze del cambiamento climatico: l'UE in aiuto delle città
creato da zopemaster pubblicato 08/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
Con EU Cities Adapt l'Unione europea ha lanciato un nuovo progetto che si propone di fornire sostegno alle città per adattarsi alle conseguenze del cambiamento climatico. Particolarmente richieste in questo contesto sono le esperienze sviluppate dalle Città alpine.
Si trova in Notizie
Le piante soffrono gli effetti del cambiamento climatico
creato da zopemaster pubblicato 30/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
Il riscaldamento globale minaccia la biodiversità nelle Alpi. Alcuni habitat stanno scomparendo, i parassiti minacciano interi boschi. Ciò è documentato da due recenti ricerche.
Si trova in Notizie
La Baviera è destinata a perdere i suoi ghiacciai
creato da zopemaster pubblicato 10/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: ,
Il Ministero bavarese per l'ambiente ha pubblicato il suo primo rapporto sullo stato dei ghiacciai situati nel territorio alpino tedesco. Il futuro dei giganti di ghiaccio appare quanto mai fosco.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Fiumi senz'acqua.
creato da zopemaster pubblicato 10/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
Una campagna lanciata da Legambiente per monitorare fiumi e torrenti alpini e segnalare lo stato di degrado dovuto a prelievi idrici eccessivi.
Si trova in Notizie
"Continueremo proprio su questa strada"
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
Sono arrivati quasi tutti. Il salone delle feste di Idrija è pieno zeppo; suonano gli archi e gli ottoni dell'orchestra sinfonica giovanile appositamente convocata. C'è una rappresentazione teatrale; è arrivata perfino la televisione. Si ode un mormorio tra i 1.000 spettatori, che si alzano in piedi e battono le mani. Un uomo robusto in completo scuro sale sul palco. Sottili rughe, simili a cerchi nell'acqua, circondano la bocca sorridente e si estendono fino alle tempie imbiancate. Bojan Sever, Sindaco della cittadina slovena nelle Prealpi, tiene in mano l'attestazione di "Città alpina dell'anno 2011". Scattano i flash, l'applauso sale. L'evento ha avuto luogo poco più di sei mesi fa.
Si trova in Notizie
Giovani, sensibilizzati sul clima e carichi di dinamismo
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
Giovani provenienti da cinque Paesi alpini hanno deciso di impegnarsi - nell'ambito del progetto "My Clime-mate" - a favore della neutralità climatica delle Alpi. Alla fine di ottobre hanno fatto un bilancio e ideato nuovi piani.
Si trova in Notizie
Come far clima
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
La protezione del clima è possibile. Ma molti non sanno come. La CIPRA mostra come proteggere il clima risparmiando addirittura. Il tutto avviene in alcune regioni pilota alpine.
Si trova in Notizie
Agire insieme nel cambiamento climatico
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
I boschi alpini riusciranno a superare il cambiamento climatico solo se saranno messe insieme le diverse conoscenze acquisite da varie discipline. Questo richiede nuove forme di cooperazione e di comunicazione.
Si trova in Notizie