Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
415 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Convenzione delle Alpi: piano d'azione contro il cambiamento del clima
creato da zopemaster pubblicato 05/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Per elaborare un piano d'azione contro il cambiamento climatico nello spazio alpino la Convenzione delle Alpi cerca esempi di buone pratiche dai comuni e dalle regioni alpine.
Si trova in Notizie
Crisi climatiche e crisi di sussistenza: qualche considerazione sulle interazioni tra ambiente geografico e agricoltura nelle economie d'antico regime
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Si trova in Pubblicazioni
Dall'igloo alla casa passiva - Il petrolio a basso costo ha fatto dimenticare sistemi tradizionali di isolamento
creato da zopemaster pubblicato 09/12/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , , , ,
Dall'inizio degli anni 90, che si tratti di un igloo o di un maso alpino, il connubio tra i metodi tradizionali di riduzione delle dispersioni di calore e le nuove scoperte ha dato vita alle prime case passive. Per questi edifici a basso impatto energetico, nei giorni più freddi dell'anno, bastano dieci candeline per ottenere un clima confortevole in un ambiente di 30 metri quadri.
Si trova in Notizie
Davos sulla via di Kyoto
creato da zopemaster pubblicato 14/12/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Davos, la città più alta della Svizzera, punta ad una politica locale orientata alla protezione del clima.
Si trova in Notizie
Dichiarazione sui cambiamenti climatici
creato da zopemaster pubblicato 08/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , , ,
I cambiamenti climatici influiscono in misura particolare sul territorio alpino. La maggiore frequenza dei pericoli naturali, il progressivo scioglimento dei ghiacciai e lo scongelamento del permafrost sono solo alcune delle conseguenze di cui ci ammonisce la IX Conferenza delle Alpi che richiede pertanto l'attuazione a livello mondiale della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici e del Protocollo di Kyoto. Essa fornisce inoltre agli Stati alpini e alla CE varie raccomandazioni che, da un lato, prevedono le modalità per prevenire il progredire dei cambiamenti climatici, mediante la riduzione delle emissioni e l'assorbimento dei gas serra, e dall'altro illustrano come l'applicazione di strategie concrete possa contribuire all'adeguamento agli effetti dei cambiamenti climatici. Ai fini dell'attuazione della dichiarazione sui cambiamenti climatici, i Ministri dell'Ambiente degli Stati alpini hanno dato mandato al Comitato permanente di elaborare per la X Conferenza delle Alpi un piano d'azione con raccomandazioni specifiche a livello alpino e iniziative a lungo termine, compreso il relativo calendario.
Si trova in Posizioni
Dieci idee per una mobilità sostenibile nel Nord Italia
creato da zopemaster pubblicato 09/03/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
Potenziare, integrare e innovare - queste sono le parole chiave di un documento presentato dal WWF in un convegno a Milano/I; vengono qui avanzate dieci proposte per un settore dei trasporti efficiente ed eco-compatibile.
Si trova in Notizie
Direttiva territoriale per costruire il futuro di un territorio d'eccezione
creato da zopemaster pubblicato 23/04/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:19 — archiviato sotto: , , ,
Le Alpi del nord francesi sono un territorio particolare, caratterizzato da una forte dinamica demografica ed economica, che minaccia seriamente la natura e l'ambiente.
Si trova in Notizie
Dossier sul "Climate Change"
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , , ,
Si trova in Pubblicazioni
Due nuove pubblicazioni sul tema del cambiamento del clima
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
La Mountain Research Initiative ha presentato due nuove pubblicazioni sul tema del cambiamento climatico. Lo studio "GLOCHAMORE Research Strategy", disponibile on-line, riassume i risultati dello scambio condotto per due anni tra esperti del clima della ricerca scientifica e manager di riserve della biosfera di montagna dell'UNESCO.
Si trova in Notizie
dynAlp-climate e cc.alps: continua la cooperazione per il clima
creato da zopemaster pubblicato 30/03/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
La fruttuosa cooperazione tra dynAlp-climate e il progetto della CIPRA cc.alps è risultata convincente nel convegno internazionale «I comuni aiutano il clima – Interventi di mitigazione al banco di prova», organizzato in collaborazione dai due partner e svoltosi il 21 e 22 gennaio a Mäder/A.
Si trova in Notizie