Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Inaugurato il Parco naturale transfrontaliero Nagelfluhkette
creato da zopemaster pubblicato 29/05/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
La scorsa settimana è stato inaugurato ufficialmente il primo Parco naturale transfrontaliero tra Germania e Austria. La superficie complessiva del Parco naturale Nagelfluhkette è di circa 400 chilometri quadrati e si estende tra l'Alta Algovia meridionale/D e il Vordere Bregenzerwald/A.
Si trova in Notizie
Inchiesta sulle best practice nella gestione delle aree protette
creato da zopemaster pubblicato 15/01/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , , ,
Esperti e dipendenti di aree protette sono invitati a partecipare ad un'inchiesta sulle best practice nella gestione dei territori protetti.
Si trova in Notizie
Incontro dei giovani ranger 2005 - aree protette in cooperazione transfrontaliera
creato da zopemaster pubblicato 19/05/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Dal 31 luglio al 6 agosto il Parco Nazionale di Gesäuse in Austria invita ad un incontro internazionale di "giovani ranger". Il progetto pilota europeo "Junior Ranger", coordinato dalla federazione EUROPARC, si rivolge ai giovani residenti nelle aree protette coinvolte e nelle regioni limitrofe.
Si trova in Notizie
Indirizzario delle aree protette alpine 2001
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto:
Si trova in Pubblicazioni
Iniziativa per amanti della montagna diversamente abili
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto:
L'estate prossima il Parco nazionale francese della Vanoise presenterà un'offerta per visitatrici e visitatori diversamente abili. Le attività comprendono escursioni accompagnate e guidate da personale del parco in gruppi da due a un massimo di otto persone.
Si trova in Notizie
Istituzione di nuove aree protette: successi e insuccessi
creato da CIPRA Italia pubblicato 16/03/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:24 — archiviato sotto: , ,
Nuove aree protette favoriscono la biodiversità. In molti casi si prefiggono anche un rilancio dell’economia locale. Ciononostante suscitano sempre riserve e opposizioni.
Si trova in Notizie
Italia e Francia affrontano i lupi in modo diverso
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Italia e Francia affrontano i lupi in modo diverso Sebbene gli orsi abbiano monopolizzato l'attenzione nella primavera del 2006, i lupi continuano a riservare grandi preoccupazioni agli allevatori di ovini delle Alpi.
Si trova in Notizie
Italia: a rischio le risorse per i Parchi nazionali.
creato da zopemaster pubblicato 27/07/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto:
La manovra economica del Governo prevede di dimezzare le risorse ordinarie destinate ai Parchi nazionali. Ciò significherebbe la chiusura di alcuni di questi. Venerdì 23 luglio, l'Associazione nazionale dei dipendenti dei parchi assieme alle maggiori organizzazioni ambientaliste e a numerosi cittadini ha protestato a Roma davanti al Ministero dell'Ambiente. Le aree protette sono gli ultimi baluardi nella difesa dell'ambiente, devono essere salvate e la norma che prevede di dimezzare i finanziamenti va modificata.
Si trova in Notizie
Italia: collegamenti sciistici minacciano l'orso e la Foresta del Cansiglio
creato da zopemaster pubblicato 19/05/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Il progetto di collegamento sciistico tra Pinzolo e Madonna di Campiglio (Trentino) interessa un ambiente ideale per la fauna selvatica e rischia di compromettere una valle incontaminata, habitat dell'orso bruno, tornato da pochi anni a stabilirsi nel Parco Naturale Adamello Brenta confinante.
Si trova in Notizie
Italia: il Governo nomina un rappresentante della Federazione sciistica a nuovo Presidente del Parco nazionale dello Stelvio
creato da zopemaster pubblicato 25/08/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Il Governo italiano ha nominato un nuovo presidente del Parco nazionale dello Stelvio: sarà Ferruccio Tomasi, che detiene incarichi direttivi all'interno della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), a presiedere il più grande Parco nazionale delle Alpi. Tomasi non avrebbe né i titoli scientifici né le competenze amministrative per governare un parco, sostengono le associazioni ambientaliste WWF Italia e Legambiente.
Si trova in Notizie