Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
4288 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Un progetto pilota per il "futuro delle Alpi"
creato da zopemaster pubblicato 11/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
La Fondazione MAVA per la protezione della natura di Montricher/CH ha lanciato l'idea di un progetto pilota per il futuro delle Alpi. Essa ha dato incarico alla Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA e all'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) di definire il quadro per un tale progetto. Il progetto dovrà partire tra un anno e svilupparsi nell'arco di tre anni.
Si trova in Notizie
Nuova pubblicazione in tema di grandi aree protette
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto:
L'ultimo numero della rivista di architettura del paesaggio "anthos" è dedicato al tema delle grandi aree protette.
Si trova in Notizie
Euroregione Adriatico Alpina
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto:
A seguito di una serie di incontri tra i presidenti di Corinzia/A, Veneto/I, Friuli/I e le autorità slovene (presto sarà coinvolta anche la Croazia), l' Euroregione Adriatico-Alpina, per avere un'area composta da più regioni più forte e strategica a livello europeo, inizia a prendere forma.
Si trova in Notizie
Italia: decretata la fine del protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi?
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
Il 23 settembre la Commissione Esteri del Senato ha approvato il disegno di legge che prevede la ratifica dei protocolli attuativi della Convenzione delle Alpi con la soppressione del protocollo Trasporti.
Si trova in Notizie
Parchi eolici alpini: benedizione o maledizione?
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , , ,
Nella Wipptal, nella regione del Brennero alla frontiera italo-austriaca, le società Tiroler Wasserkraft AG (TIWAG) e Salzachwind GmbH stanno progettando la costruzione di diversi impianti eolici. Il club alpino austriaco (ÖAV) sollecita un immediato blocco della progettazione di questo parco eolico, poiché esso dovrebbe essere costruito all'interno di un'area di protezione della natura nonché area ricreativa.
Si trova in Notizie
Germania: la difesa preventiva dalle alluvioni deve iniziare dal bosco di montagna
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
In una presa di posizione relativa al disegno di legge sulla difesa preventiva dalle alluvioni presentata dal Ministero federale per l'ambiente, la rappresentanza tedesca della Commissione Internazionale per la protezione delle Alpi CIPRA ha chiesto di considerare con attenzione la capacità di immagazzinare acqua del bosco di montagna.
Si trova in Notizie
Sviluppo dei servizi pubblici nelle regioni di montagna
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
A causa dell'apertura dei mercati, della precaria situazione delle finanze pubbliche e della priorità accordata alle agglomerazioni urbane, i servizi pubblici nelle regioni di montagna stanno svanendo come neve al sole dell'estate. In Francia e in Svizzera le lobbies della montagna cercano di trovare soluzioni per invertire tale tendenza.
Si trova in Notizie
25° anniversario di INTART Internazionale di arte contemporanea
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
La 25ª edizione di INTART, l'internazionale di arte contemporanea di Carinzia/A, Friuli/I e Slovenia, è stata inaugurata il 6 settembre a Lubiana/SI.
Si trova in Notizie
Francia: modifica di legge consente la costruzione di strade sulle sponde dei laghi
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , ,
Dall'estate scorsa in Francia la legge per la tutela delle coste consente di costruire strade di grande comunicazione lungo le rive dei grandi laghi. L'Assemblea nazionale e il Senato francesi hanno approvato proposte di modifica presentate da due deputati della Savoia. Finora le strade di grande comunicazione potevano essere costruite solo ad una distanza di almeno 2 km dalla riva.
Si trova in Notizie
Controlli sul trasporto transfrontaliero di rifiuti tra Italia e Austria
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
Ogni giorno attraversano il Brennero da 300 a 700 mezzi pesanti carichi di rifiuti. Per evitare trasporti illegali di rifiuti, le autorità competenti per i controlli sui rifiuti di Roma/I e Vienna/A hanno elaborato misure di controllo basate su criteri unitari. L'accordo raggiunto è stato presentato al pubblico da politici ed esperti il 18 settembre a Nösslach/A.
Si trova in Notizie