Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
514 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
A colpi di pagaia per salvare il «cuore blu» d’Europa
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/04/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:13 — archiviato sotto: , ,
Alla fine di marzo ha preso il via in Slovenia la più grande iniziativa per la difesa dei corsi d’acqua in Europa: il Balkan Rivers Tour, che si impegna per salvaguardare gli ultimi fiumi integri del continente.
Si trova in Notizie
A favore di un'acqua potabile
creato da CIPRA Italia pubblicato 03/06/2021 ultima modifica 04/11/2021 14:07 — archiviato sotto: , , , , ,
In un referendum svoltosi all’inizio di luglio, i cittadini sloveni hanno votato, con una netta maggioranza, a favore della conservazione delle zone ripariali e litoranee. Hanno respinto una legge che avrebbe interessato anche i corpi idrici alpini.
Si trova in Notizie
A Nizza i Giochi olimpici invernali del 2030
creato da CIPRA Italia pubblicato 21/12/2023 ultima modifica 16/01/2024 08:59 — archiviato sotto: , , ,
L’idea avanzata dalla Svizzera di Olimpiadi invernali decentralizzate e sostenibili è stata respinta dal CIO. È invece molto probabile che ottenga l’assegnazione la città francese di Nizza sulle coste del Mediterraneo.
Si trova in Notizie
A piedi attraverso le Alpi
creato da CIPRA Italia pubblicato 20/10/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , ,
Da giugno a settembre 2017 il gruppo di appassionati di montagna “whatsalp” attraverserà le Alpi da est verso ovest documentando i cambiamenti in atto nelle regioni alpine. La CIPRA seguirà il viaggio come partner del progetto.
Si trova in Notizie
A proposito di risorse alpine
creato da CIPRA Italia pubblicato 31/03/2022 ultima modifica 11/05/2022 10:13 — archiviato sotto: , , ,
Nel bosco comunale, nel corso del workshop sul cambiamento climatico, nel laboratorio teatrale sui conflitti di utilizzo: alla fine di marzo una quarantina di giovani provenienti dai paesi alpini hanno discusso su come gestire le risorse alpine. L’incontro transnazionale si è svolto a St. Pierre d’Entremont/F nell’ambito del progetto Re.sources della CIPRA.
Si trova in Notizie
Addio ad una pioniera del turismo dolce
creato da CIPRA Italia pubblicato 10/03/2022 — archiviato sotto: , , , ,
Maria Schneider, insieme col marito, già sul finire degli anni Ottanta diede una spinta determinante allo sviluppo di nuove forme di turismo in Valle Maira/I e in tutte le montagne piemontesi. Ci ha lasciati il 22 febbraio, deceduta nella sua abitazione di San Martino di Stroppo/I.
Si trova in Notizie
Affermare la partecipazione dei giovani in tutto l’arco alpino
creato da CIPRA Italia pubblicato 22/04/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Un Consiglio dei giovani, una app e buoni esempi: in un workshop svoltosi a Lione in primavera, i membri di EUSALP hanno discusso le prossime tappe per la partecipazione dei giovani. Uno studio realizzato da esperti con una selezione di buoni esempi ha fornito le basi per accompagnare il processo.
Si trova in Notizie
Al lavoro in macchina? Non ci penso proprio!
creato da CIPRA Italia pubblicato 13/11/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
I trasporti pubblici e le piste ciclabili sono ben sviluppati nella Valle del Reno alpino, ciononostante la maggior parte dei circa 50.000 pendolari si reca ogni giorno al lavoro in auto. Un progetto della CIPRA è alla ricerca di soluzioni nella regione di confine fra Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein.
Si trova in Notizie
Al Liechtenstein un premio per il bosco di potezione
creato da CIPRA Italia pubblicato 08/02/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:19 — archiviato sotto: , ,
Negli anni Sessanta i boschi di protezione del Liechtenstein versavano in cattive condizioni. Ora il progetto del Liechtenstein “Risanamento integrale dei territori montani” ha ottenuto uno dei riconoscimenti dell’11° Premio Bosco di protezione alpino Helvetia.
Si trova in Notizie
All'insegna del cambiamento
creato da CIPRA Italia pubblicato 20/04/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:13 — archiviato sotto: ,
Avvicendamento di direttori alla CIPRA International e alla CIPRA Austria e un nuovo presidente alla CIPRA Svizzera: chi dirigerà le sorti della CIPRA in futuro.
Si trova in Notizie