Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
514 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Una boccata d’ossigeno per i corsi d’acqua alpini
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/09/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:13 — archiviato sotto: , , ,
Una sentenza della Corte di giustizia europea rafforza la protezione dei corsi d’acqua alpini. Ottenere autorizzazioni in deroga per impianti idroelettrici o impianti di innevamento è ora più difficoltoso. I politici sono sul piede di guerra.
Si trova in Notizie
Oh...
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/09/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:13 — archiviato sotto: , , ,
I ghiacciai delle Alpi permettono di sciare nel pieno dell’estate, riforniscono di acqua potabile paesi e città e sono l’habitat della pulce dei ghiacciai.
Si trova in Notizie
Oh...
creato da CIPRA Italia pubblicato 04/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , ,
È tempo di escursioni d’autunno: cielo azzurro, limpidi panorami montani, boschi variopinti – la mente si libera.
Si trova in Notizie
Controverso divieto di circolazione nella valle dell’Inn in Tirolo
creato da CIPRA Italia pubblicato 04/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: ,
Il Tirolo vuole migliorare la qualità dell’aria lungo l’autostrada della valle dell’Inn. Ciò dovrebbe essere reso possibile da un divieto di trasportare su camion determinate categorie di merci. Tuttavia anche le associazioni ambientaliste criticano il contenuto della proposta di regolamento.
Si trova in Notizie
Svizzera: avanti con un’altra candidatura olimpica
creato da CIPRA Italia pubblicato 27/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: ,
Ben due cantoni svizzeri, i Grigioni e il Vallese, si stanno impegnando per ottenere i Giochi olimpici invernali. Nonostante nel 2013 i cittadini dei Grigioni avessero già respinto una candidatura e il Vallese abbia già fatto diversi tentativi andati a vuoto.
Si trova in Notizie
La strategia per la regione alpina ai blocchi di partenza
creato da CIPRA Italia pubblicato 27/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: ,
La strategia europea per le Alpi è pronta. Per una sua attuazione efficace e sostenibile restano da superare alcune difficoltà.
Si trova in Notizie
“Il turismo cannibalizza se stesso”
creato da CIPRA Italia pubblicato 04/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , ,
Portare avanti gli obiettivi della Convenzione delle Alpi con un orientamento sostenibile – queste le richieste di CDU/CSU e SPD nel Bundestag tedesco. Allo stesso tempo, controversi progetti di infrastrutturazione all’interno di aree ricreative suscitano vivaci discussioni.
Si trova in Notizie
Precedenza per la mobilità sostenibile
creato da CIPRA Italia pubblicato 04/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , , ,
Meno traffico automobilistico significa più qualità della vita. I comuni pionieri mostrano come la mobilità sostenibile si può sviluppare nelle Alpi.
Si trova in Notizie
Un tetto per la vita sociale e l’ospitalità rurale
creato da CIPRA Italia pubblicato 04/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , , ,
Una casa parrocchiale, due locande e un agriturismo sono i vincitori di “Constructive Alps 2015”, il Premio internazionale di architettura per le ristrutturazioni e le costruzioni sostenibili nelle Alpi. Tutti gli edifici premiati il 30 ottobre 2015 a Berna si collocano in un contesto di ospitalità alpina.
Si trova in Notizie
Facce nuove alla CIPRA Internazionale
creato da CIPRA Italia pubblicato 04/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:24 — archiviato sotto: ,
La CIPRA Internazionale è ben attrezzata per andare incontro al futuro. Con il ricambio di personale nel Consiglio direttivo e nel Segretariato di Schaan/LI, si è inoltre avuto un ringiovanimento.
Si trova in Notizie