Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
517 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Aree protette in corso di cambiamento
creato da CIPRA International pubblicato 14/10/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , ,
Gli spazi naturali servono alla conservazione dell'immensa diversità biologica e paesaggistica nelle Alpi. Ma diventano sempre più forti le voci che ne reclamano un contributo all'economia regionale. Con alpMonitor la CIPRA indica i cambiamenti che interessano molte aree protette nelle Alpi.
Si trova in Notizie
Dialogando malgrado il conflitto
creato da CIPRA International pubblicato 14/10/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , ,
I conflitti non marcano la fine di un dialogo. Talvolta ne sono l'inizio. L'esempio della protezione dalle esondazioni nella Bassa Valle dell'Inn in Austria mostra come dialogare in un conflitto.
Si trova in Notizie
«Pensare lo spazio come sistema di relazioni»
creato da CIPRA International pubblicato 14/10/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:22 — archiviato sotto:
Per decenni si è pensato che solo le città fossero interessate dalla sfida della superficie ristretta. Un po’ alla volta ci si sta accorgendo anche nelle Alpi, che lo spazio è una risorsa limitata. Occorre cambiare strada, di ciò è convinto Gianluca Cepollaro, direttore della Scuola per il Governo del Territorio e del paesaggio Step a Trento/I.
Si trova in Notizie
Pianificare con parole e sentimenti
creato da CIPRA International pubblicato 14/10/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:22 — archiviato sotto:
La pianificazione territoriale e lo sviluppo regionale puntano soprattutto a un obiettivo: la crescita. Ecco perché non sono bravi a gestire la decrescita e la riduzione. Invece di tabuizzare questi fenomeni sarebbe necessario integrarli nei processi di sviluppo, ad esempio utilizzando la forza del linguaggio e delle emozioni.
Si trova in Notizie
Spazi finiti per bisogni infiniti: la quadratura del cerchio?
creato da CIPRA International pubblicato 14/10/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:22 — archiviato sotto:
L'assetto del territorio tenta di strutturare le diverse esigenze in uno spazio finito. Il compito non è facile, considerando che obiettivi globali e interessi locali si scontrano in uno spazio alpino attraversato da molti confini amministrativi.
Si trova in Notizie
«Si può condividere quasi tutto»
creato da CIPRA International pubblicato 14/10/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:22 — archiviato sotto:
Fred Frohofer è «noi»: insieme ad altri, il «Facilitatore della sobrietà» è alla ricerca di forme abitative e lavorative con un uso parsimonioso del territorio.
Si trova in Notizie
Agenda olimpica 2020
creato da CIPRA International pubblicato 30/11/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:13
Si trova in Dossiers / Giochi olimpici invernali
Presa di posizione della CIPRA
creato da CIPRA International pubblicato 30/11/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:13
Si trova in Dossiers / Giochi olimpici invernali
Turismo invernale nelle Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 06/02/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:22
Si trova in Dossiers
Turismo e società alpina
creato da CIPRA International pubblicato 08/02/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:22
Si trova in Dossiers / Turismo invernale nelle Alpi