Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
348 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La Convenzione delle Alpi suscita l'attenzione della Cina
creato da zopemaster pubblicato 28/06/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
Dachang Zhang, un professore cinese, si interessa della Convenzione delle Alpi. Nel suo viaggio di studio ha visitato anche la città di Sonthofen.
Si trova in Notizie
Settimana alpina: spazio ai giovani
creato da zopemaster pubblicato 20/06/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , , ,
Politica, ricerca scientifica, ONG - come di consueto tutti saranno presenti alla Settimana alpina 2012 a Poschiavo. Uno spazio particolare sarà riservato ai giovani. Una panoramica sul programma.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Una nuova solidarietà tra le Alpi e le metropoli
creato da zopemaster pubblicato 30/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
Diversi attori politici puntano sulla macroregione alpina. Anche la CIPRA è favorevole a una macroregione - ma a condizioni chiare. Essa costituisce una buona opportunità per sensibilizzare il resto d'Europa sulle problematiche e i temi dello spazio alpino.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Convenzione delle Alpi: l'Italia ratifica i protocolli - ancora un no dalla Svizzera
creato da zopemaster pubblicato 30/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
Inaspettatamente l'Italia ha ratificato otto dei nove protocolli della Convenzione delle Alpi. Ora manca solo la Svizzera. La scorsa settimana il Consiglio federale ha affermato che la Confederazione non ha bisogno dei protocolli. Perché la politica svizzera è sostenibile come in nessun altro Stato alpino.
Si trova in Notizie
Un sostegno internazionale per gli oppositori al parco eolico al Brennero
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , , ,
Con il previsto parco eolico al Brennero l'Italia contravviene alla Convenzione delle Alpi. È quanto sostiene il Club Arc Alpin, che ha attivato il Gruppo di verifica della Convenzione delle Alpi. Ora è stata aperto una procedura di verifica - per la prima volta nella storia della Convenzione delle Alpi.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: 60 anni della CIPRA
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
La CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, ha un buon motivo per festeggiare: il 5 maggio l'organizzazione federale composta da un centinaio di membri compie 60 anni.
Si trova in Notizie
Giovani menti per Alpi sostenibili
creato da zopemaster pubblicato 21/03/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , , , ,
Ragazze e ragazzi di tutto lo spazio alpino si sono riuniti nel Parlamento della Convenzione delle Alpi per discutere sul tema dell'efficienza energetica. Ecco una sintesi delle loro richieste.
Si trova in Notizie
Cooperazione italo - svizzera per migliorare la connettività ecologica
creato da zopemaster pubblicato 14/03/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , , ,
In occasione dell’ultima Conferenza delle Alpi del marzo 2011, la Convenzione delle Alpi ha ufficialmente nominato 8 territori pilota per la connettività ecologica nelle Alpi.
Si trova in Notizie
La Rete di comuni e le Città alpine discutono della macroregione
creato da zopemaster pubblicato 28/02/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , ,
La Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi" e l'associazione "Città alpina dell'anno" si sono incontrate all'inizio di febbraio per discutere su come si potrebbe configurare una strategia UE per le Alpi. Cosa significa per i comuni una "Macroregione Alpi"?
Si trova in Notizie
Un passo avanti, uno indietro
creato da zopemaster pubblicato 25/01/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , , ,
Stop all'eliski in Marmolada, colate di cemento ai piedi del Monte Rosa: una battaglia vinta in favore all'ambiente nelle Dolomiti, una minaccia emerge nella Valsesia.
Si trova in Notizie