Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
59 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
#Turismo nelle Alpi
creato da Maya Mathias pubblicato 08/08/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , ,
Isolati laghetti di montagna, località pittoresche, una natura incontaminata. Il turismo nelle Alpi trasmette sempre le stesse immagini. Bled, in Slovenia, mostra inequivocabilmente come il turismo di massa regola la vita. In occasione del suo convegno annuale, la CIPRA si chiede: come rafforzare la propria identità?
Si trova in Notizie
Punto di vista: L’innovazione è importante, il radicamento locale ancora meglio!
creato da CIPRA Italia pubblicato 04/06/2024 ultima modifica 11/06/2024 14:14 — archiviato sotto: , , , ,
La cooperazione transfrontaliera nelle regioni montane funziona solo coinvolgendo la popolazione locale, sostiene Paula Duske, responsabile del progetto Central Mountains del CIPRA Lab GmbH.
Si trova in Notizie
speciAlps podcast
creato da CIPRA International pubblicato 12/05/2023 ultima modifica 17/05/2024 11:35 — archiviato sotto: , ,
Dall'intelligenza artificiale all'ultimo chilometro, dai limiti di carico della natura al "nudging": la serie di podcast di speciAlps e un webinar approfondiscono il tema della guida dei visitatori e visitatrici per un vasto pubblico.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso
Turismo all’aria aperta come nuovo fenomeno mainstream
creato da alpMedia pubblicato 25/11/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:09 — archiviato sotto: , , ,
Pandemia da Covd-19, digitalizzazione e salute: sempre più persone trascorrono il loro tempo libero in montagna. In occasione della conferenza online “Turismo all’aria aperta con vista sul futuro” del 16 e 17 novembre 2020, esperti del mondo scientifico e professionale hanno discusso di come il turismo sostenibile e socialmente compatibile nella regione alpina possa avere successo.
Si trova in Notizie
Un mare di dati nel turismo di montagna
creato da Gams Michael pubblicato 07/03/2023 ultima modifica 07/03/2023 09:16 — archiviato sotto: ,
Coniugare in modo compatibile le ricchezze naturalistiche e gli amanti e le animatrici delle attività all’aria aperta: Questo è stato l'obiettivo del progetto biennale speciAlps2. La conclusione è stata il webinar "Un mare di dati nel turismo di montagna", tenutosi il 27 febbraio 2023.
Si trova in Notizie
Addio ad una pioniera del turismo dolce
creato da CIPRA Italia pubblicato 10/03/2022 — archiviato sotto: , , , ,
Maria Schneider, insieme col marito, già sul finire degli anni Ottanta diede una spinta determinante allo sviluppo di nuove forme di turismo in Valle Maira/I e in tutte le montagne piemontesi. Ci ha lasciati il 22 febbraio, deceduta nella sua abitazione di San Martino di Stroppo/I.
Si trova in Notizie
Pianificare gli itinerari di scialpinismo rispettando l'ambiente
creato da CIPRA International pubblicato 09/08/2021 — archiviato sotto: , , ,
Itinerari di scialpinismo rispettosi dell'ambiente nelle Alpi bavaresi: il Club Alpino Tedesco aiuta con informazioni, suggerimenti riguardanti il comportamento ed itinerari.
Si trova in Buone Pratiche
Rimanere selvaggio
creato da CIPRA International pubblicato 09/08/2021 ultima modifica 25/11/2021 13:57 — archiviato sotto: , , ,
Come praticare sport in montagna rispettosi della natura e delle persone sul posto? Mountain Wilderness Svizzera risponde a domande come questa con una serie di video.
Si trova in Buone Pratiche
Ranger digitali
creato da CIPRA International pubblicato 09/08/2021 — archiviato sotto: , , ,
Il comportamento compatibile con la natura inizia online: i ranger digitali prendono contatto con utenti dei portali degli itinerari e autrici e autori di post su social media, relativi alla Nagelfluhkette.
Si trova in Buone Pratiche
Idee per il turismo alpino del futuro
creato da CIPRA Italia pubblicato 06/10/2021 ultima modifica 25/11/2021 10:26 — archiviato sotto: , , , , ,
Quali lezioni ha saputo trarre il settore turistico dalla pandemia e come sta rispondendo alla crisi climatica? Il progetto “Reset Turismo Alpino” della CIPRA analizza la situazione nelle Alpi.
Si trova in Notizie