Buone pratiche
Ranger digitali
Influencer che postano belle foto di un pernottamento sotto le stelle nel parco naturale o sci-escursionisti che condividono una traccia GPS che attraversa una zona di riposo della fauna selvatica: quello che per alcuni è un bel ricordo da pubblicare - quasi sempre senza cattive intenzioni - su piattaforme Internet, è spesso vietato e tutt'altro che compatibile con la natura. I ranger digitali del parco naturale Nagelfluhkette contattano gli autori di questi post problematici sui social media, spiegano e pregano loro di cancellare o modificare contenuti particolarmente problematici. I ranger agiscono nell’ambito della campagna di informazione «Il tuo spazio libero. Il mio spazio vitale. Fruizione responsabile della natura» e puntano a convincere le visitatrici e i visitatori del parco naturale a muoversi all'aperto in maniera compatibile con la natura e rispettosi dell’ambiente.
Maggiori informazioni: https://nagelfluhkette.info/naturpark-erleben/dein-freiraum-mein-lebensraum (de), https://www.tnp.si/en/visit/about-the-park/code-of-conduct/ (en, sl)