Buone pratiche
Pianificare gli itinerari di scialpinismo rispettando l'ambiente

Chi intraprende una ciaspolata o un'escursione di scialpinismo dovrebbe essere rispettoso della natura. Nel 1995 il DAV ha lanciato il progetto «Skibergsteigen umweltfreundlich» che punta al rispetto su base volontaria, invece di adottare divieti e sanzioni. Per raggiungere ancor più persone, nel 2015 il DAV ha lanciato la campagna «Natürlich auf Tour» che comprende suggerimenti riguardanti il comportamento, informazioni sulle aree protette e 500 itinerari rispettosi dell'ambiente fra Lago di Costanza e Berchtesgaden, disponibili anche online. Gli itinerari, la cui compatibilità con la natura è stata verificata, sono frutto della collaborazione fra proprietari dei terreni, soccorso alpino, associazione dei cacciatori, lega per la protezione degli uccelli, esercito e polizia. Sono inoltre indicate 225 zone di divieto che andrebbero evitate da chi pratica sport invernali.
Maggiori informazioni: www.alpenverein.de/Natur/Naturvertraeglicher-Bergsport/Natuerlich-auf-Tour/ (de)