Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
406 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
DYNALP² sostiene l'attuazione dei progetti
creato da zopemaster pubblicato 01/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Il 29 giugno è scaduto il termine per la presentazione dei progetti che intendono candidarsi a usufruire del co-finanziamento nell'ambito di DYNALP², un progetto lanciato nel 2006 dalla Rete di Comuni "Alleanza nelle Alpi" e finanziato dalla Fondazione MAVA per la protezione della natura.
Si trova in Notizie
Il 3°Rapporto sullo stato delle Alpi della CIPRA presenta i fautori del futuro
creato da zopemaster pubblicato 01/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Con il 3° rapporto sullo stato delle Alpi che uscirà nell'autunno 2007, la CIPRA fornisce a un vasto pubblico i risultati del progetto "Futuro nelle Alpi".
Si trova in Notizie
Trasferimento globale di conoscenze: Seminario in Ucraina e programma internazionale di aggiornamento
creato da zopemaster pubblicato 01/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
Uno degli obiettivi di "Futuro nelle Alpi" consiste nel mettere le conoscenze acquisite dal progetto a disposizione anche di regioni montane extra alpine. A questo proposito la CIPRA, insieme all'organizzazione internazionale "Green Dossier", ha tenuto in Ucraina dal 31.5 al 2.6 un seminario sulla soluzione dei conflitti nelle aree protette, durante il quale i partecipanti (rappresentanti di aree protette, ONG, istituzioni statali e del programma di sviluppo delle Nazioni Unite) si sono scambiati le reciproche esperienze nel campo della soluzione dei conflitti, ne hanno analizzato le cause e hanno elaborato possibili soluzioni con l'aiuto delle esperienze alpine.
Si trova in Notizie
Novità su www.cipra.org/futuro
creato da zopemaster pubblicato 01/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Briga, Klagenfurt e Chiavenna: documentazioni dei seminari on line Il 28 e 29 marzo, si è tenuto a Briga (CH) il seminario "Il settore foreste nella politica regionale - opzioni per uno sviluppo sostenibile nel territorio alpino", organizzato dal progetto "Formazione continua foreste e paesaggio" in collaborazione con la CIPRA.
Si trova in Notizie
Serie di seminari internazionali "Diffondere il sapere - collegare le persone" Cooperazione città-territorio rurale: sfida per le Alpi
creato da zopemaster pubblicato 01/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto:
Sul tema dei progetti territoriali e della collaborazione tra città e territorio rurale si è svolto il 4 e 5 giugno a Autrans l'ottavo seminario della serie "Diffondere il sapere - collegare le persone". Gli organizzatori, CIPRA Francia e l Association de Formation des Ruraux aux Activités du Tourisme hanno offerto un'opportunità di scambio sulla trasformazione dei rapporti tra città e aree rurali.
Si trova in Notizie
Serie di seminari internazionali "Diffondere il sapere - collegare le persone" Gestione del traffico e dei visitatori nelle aree di montagna
creato da zopemaster pubblicato 01/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Il 10 e 11 maggio la CIPRA Internazionale e la CIPRA Slovenia hanno organizzato un seminario sul tema "Gestione del traffico e dei visitatori nelle aree di montagna", durante il quale, sin dalle prime relazioni, è apparso chiaro che non vi sono risposte semplici alla questione riguardo al nesso tra sviluppo dei trasporti e del territorio.
Si trova in Notizie
Serie di seminari internazionali "Diffondere il sapere - collegare le persone" Le nuove tecnologie valorizzano la cultura e le tradizioni locali
creato da zopemaster pubblicato 01/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
A maggio e giugno la CIPRA ha proseguito con successo la serie di seminari internazionali "diffondere il sapere - collegare le persone".
Si trova in Notizie
Quiete e silenzio in montagna
creato da zopemaster pubblicato 17/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
La crescente importanza della qualità ricreativa delle aree montane è l'argomento centrale del Forum organizzato quest'anno dalla CIPRA-Svizzera dal 19 settembre a Lucerna/CH. Quiete, silenzio, aria buona, molta natura e vasti panorami su monti e vallate sono elementi comunemente collegati ai concetti di ricreazione, benessere e vacanze in montagna.
Si trova in Notizie
Di nuovo disponibili i vecchi numeri della rivista "Mountain Research and Development"
creato da zopemaster pubblicato 30/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Tutti i numeri delle annate dal 2000 al 2006 di "Mountain Research and Development" (MRD), la prestigiosa rivista specializzata di montagna, possono ora essere ordinate semplicemente e a un prezzo vantaggioso.
Si trova in Notizie
Biennale della montagna 2007: l'accessibilità nelle regioni di montagna
creato da zopemaster pubblicato 30/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
La 2ª Biennale europea della montagna si svolgerà dal 18 al 19 ottobre 2007 a La Bresse nei Vosgi/F. Questa edizione sarà dedicata al tema dell'accessibilità fisica e virtuale delle regioni di montagna nel contesto dello sviluppo sostenibile.
Si trova in Notizie