Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
189 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La pianificazione urbana è un processo sociale
creato da CIPRA International pubblicato 20/07/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: ,
Le esigenze degli abitanti delle Alpi cambiano più rapidamente delle infrastrutture. Sonthofen/D affronta la sfida delle riconversioni d’uso insieme ad altre città alpine... e alla popolazione.
Si trova in Notizie
La politica alpina al centro dell'attenzione dei Verdi svizzeri
creato da zopemaster pubblicato 18/09/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , ,
I Verdi scoprono le Alpi. Il partito istituisce un gruppo di lavoro sulla politica alpina che ora richiama l'attenzione con la sua prima risoluzione.
Si trova in Notizie
La promozione statale di prodotti regionali è compatibile con il diritto UE
creato da zopemaster pubblicato 10/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Chi compra prodotti regionali rafforza i cicli economici regionali e rispetta il clima. Nell'UE era tuttavia controverso se la promozione dei prodotti regionali da parte dei Governi degli Stati membri rappresentasse un ostacolo al mercato comune.
Si trova in Notizie
La Provincia di Bolzano si impegna per un’economia del bene comune
creato da CIPRA Italia pubblicato 05/02/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , , ,
L’economia del bene comune è in auge, anche nelle Alpi. La Provincia di Bolzano passa dalle parole ai fatti.
Si trova in Notizie
La Rete dei Pirenei: potenziare l'economia nelle aree montane
creato da zopemaster pubblicato 19/08/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: , , , ,
Il 10 giugno scorso a Saint Gauden/F rappresentanti della politica e delle istituzioni francesi e spagnole si sono incontrati per discutere i vantaggi della creazione di una rete per lo sviluppo sociale ed economico nei Pirenei. I presenti hanno tenuto a sottolineare l'importanza di favorire la creazione di una rete che unisca attori e regioni del massiccio montuoso. Al contempo il lancio dell' "Agenda 21 Pirenei" ha raccolto ampi consensi presso i partecipanti.
Si trova in Notizie
Laboratorio alpino per lo sviluppo sostenibile
creato da CIPRA Italia pubblicato 14/03/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:09 — archiviato sotto: ,
Nel 2014 in Valle di Susa è stato avviato un percorso di confronto con amministratori ed operatori del territorio. Oggi è disponibile un volume che ne riprende i contenuti.
Si trova in Notizie
Le Alpi - Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , , , ,
Si trova in Pubblicazioni
Le Alpi della prossima generazione
creato da zopemaster pubblicato 20/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto:
Tra il 22 ed il 25 settembre scorsi 240 persone provenienti da tutti i Paesi alpini si sono incontrate a Kranjska Gora, nelle Alpi slovene, in occasione della "Settimana alpina". Il tema del convegno "Le Alpi delle prossima generazione" rappresentava una sfida. Le relazioni presentate hanno affrontato non solo gli aspetti ecologici ma anche quelli sociali ed economici, discussi poi intensamente nell'ambito dei workshop proposti.
Si trova in Notizie
Le macroregioni devono unire gli strumenti già disponibili
creato da zopemaster pubblicato 07/02/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto:
Il concetto di macroregione, basato su una proposta dell’Unione Europea, intende coadiuvare grandi aree senza confini politici e amministrativi definiti per affrontare sfide e opportunità comuni, quando questo non è possibile nell’ambito delle normali iniziative interstatali o interregionali.
Si trova in Notizie
Le regioni di montagna come referenti dell'azione collettiva
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: ,
Si trova in Pubblicazioni