Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
492 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Punto di vista: Il cambiamento parte dal cuore
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/09/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:13 — archiviato sotto: , , , ,
Claire Simon, direttrice della CIPRA Internazionale, in occasione del convegno annuale CIPRA 2015 invita a occuparsi maggiormente delle persone e del loro modo di pensare. Ciò rafforza la varietà naturale e culturale delle Alpi.
Si trova in Notizie
Quando partecipare è «cool»
creato da zopemaster pubblicato 10/09/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , ,
I giovani sono alla ricerca dello status, del divertimento e della possibilità di esprimersi. L’ambito in cui possono impegnarsi è importante quanto la loro motivazione.
Si trova in Notizie
Quiete e silenzio in montagna
creato da zopemaster pubblicato 17/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
La crescente importanza della qualità ricreativa delle aree montane è l'argomento centrale del Forum organizzato quest'anno dalla CIPRA-Svizzera dal 19 settembre a Lucerna/CH. Quiete, silenzio, aria buona, molta natura e vasti panorami su monti e vallate sono elementi comunemente collegati ai concetti di ricreazione, benessere e vacanze in montagna.
Si trova in Notizie
Referendum consultivo sul tunnel di base del Brennero
creato da zopemaster pubblicato 12/01/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Il 22 dicembre 2005 il Consiglio comunale di Magrè in Sudtirolo/I ha deciso all'unanimità di svolgere un referendum consultivo sul tunnel di base del Brennero e le relative tratte di accesso, compiendo così il primo passo di una procedura di partecipazione dei cittadini in Italia piuttosto inconsueta.
Si trova in Notizie
Relazione sullo stato delle Alpi: sviluppo rurale sostenibile e innovazione
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , , ,
Si trova in Pubblicazioni
Restituito a nuovo splendore il Museo nazionale della montagna di Torino
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Il Museo nazionale della montagna "Duca degli Abruzzi" di Torino/I è stato riaperto nel dicembre 2005 dopo due anni di lavori di ristrutturazione. Le sue sale rinnovate ospitano fino al 1° maggio 2006 la mostra "Viaggio alle Alpi. Alle origini del turismo alpino".
Si trova in Notizie
Retoromani, Walser, Alemanni e la biodiversità nel territorio alpino
creato da zopemaster pubblicato 04/05/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
Che effetto esercita la tradizione culturale sulla varietà delle specie dei prati e dei pascoli alpini? Ricercatrici e ricercatori dell'Università di Zurigo e Basilea hanno approfondito questa domanda nell'ambito di un progetto ora concluso del Programma nazionale di ricerca svizzero PNR 48.
Si trova in Notizie
Ricca cinematografia sul tema della montagna
creato da zopemaster pubblicato 30/07/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
Sono addirittura tre i festival internazionali del cinema della montagna che nel corso dell'estate faranno battere più forte i cuori degli amanti della montagna e del cinema.
Si trova in Notizie
Ricerca e mostra sulle piante coltivate adatte alle aree montane
creato da zopemaster pubblicato 06/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , ,
Un recente studio ha preso in esame le piante coltivate in Sudtirolo/I, Nord Tirolo/A e Grigioni/CH.
Si trova in Notizie
Riconoscimento per l'architettura alpina
creato da zopemaster pubblicato 09/04/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:19 — archiviato sotto: , , ,
Il libro "Architettura contemporanea alpina - Premio d'architettura 2006", a cura di Christoph Mayr Fingerle, è stato premiato come uno dei "migliori libri svizzeri del 2008". La premiazione si svolgerà sabato 13 giugno 2009 presso il Museo di arti figurative di Zurigo/CH.
Si trova in Notizie