Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
230 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L'Austria si infila in un vicolo cieco?
creato da zopemaster pubblicato 13/12/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
La città austriaca di Feldkirch, situata poco lontano dal confine con il Liechtenstein, vuole dotarsi di una circonvallazione e creare così un collegamento tra la rete autostradale svizzera e quella austriaca. Il Principato teme di essere sommerso dal traffico. Un caso per la Convenzione delle Alpi?
Si trova in Notizie
L'UE approva il Protocollo Trasporti
creato da zopemaster pubblicato 19/06/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , ,
Il Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi ha ora valore giuridico anche per l'Unione europea. Con questo non sono tuttavia superati i dissapori tra Vienna e Roma sulle riserve dell'Italia relative a questo Protocollo.
Si trova in Notizie
L'UE presenta un pacchetto trasporti
creato da zopemaster pubblicato 03/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
L'8 luglio la Commissione Europea presenterà un "green package" per i trasporti comprendente una proposta per l'imputazione dei costi esterni del traffico pesante e una nuova direttiva sulle tariffe stradali, che consideri questi costi nel calcolo del pedaggio dei mezzi pesanti.
Si trova in Notizie
L'UE promuove la "Città senza cartelli"
creato da zopemaster pubblicato 16/06/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Troppi cartelli stradali riducono la sicurezza stradale e costano molto. Questo è uno dei risultati del progetto promosso dall'UE "Shared Space" che si occupa di questioni relative alla pianificazione territoriale e dei trasporti.
Si trova in Notizie
La Borsa dei transiti alpini è giuridicamente fattibile
creato da zopemaster pubblicato 29/01/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , ,
Dal punto di vista giuridico non c'è nessun ostacolo che impedisca l'introduzione di una Borsa dei transiti alpini (BTA) - purché ovviamente gli Stati alpini abbiano la volontà politica di farlo. È giunto a questa conclusione uno studio condotto su incarico dell'Euroregione "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino".
Si trova in Notizie
La Commissione ricorre contro la superstrada S18
creato da zopemaster pubblicato 15/01/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , ,
La Commissione UE ha attualmente avviato un ricorso nei confronti dell'Austria e del Vorarlberg, poiché nell'area della progettata superstrada S18 non è stata istituita alcuna area protetta, come invece richiedeva la direttiva per la protezione degli uccelli.
Si trova in Notizie
La corte di giustizia UE blocca il divieto di transito notturno in Tirolo prima dell'entrata in vigore
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , ,
Il 30 luglio la Corte di giustizia europea ha deliberato che deve essere sospeso il divieto di transito notturno per i mezzi pesanti che avrebbe dovuto entrare in vigore dal 1° agosto sull'autostrada dell'Inntal in Tirolo. Alla fine di giugno la Commissione UE aveva già aperto una procedura di infrazione contro l'Austria.
Si trova in Notizie
La mobilità sostenibile
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Si trova in Pubblicazioni
La modernizzazione delle ferrovie in Svizzera
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto:
Si trova in Pubblicazioni
La Regione Piemonte e la riscoperta della ferrovia per una nuova politica del territorio
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto:
Si trova in Pubblicazioni