Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
14 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Ne sono rimaste solo più due
creato da CIPRA International pubblicato 04/07/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Dopo il No di Sion/CH, per le Olimpiadi invernali 2026 restano solo più due candidature nelle Alpi. Ma anche qui non è ancora detta l’ultima parola. (Aggiornamento: Due giorni dopo la pubblicazione della nostra newsletter, la città di Graz/A non è più candidata alle Olimpiadi del 2026. Il Comitato olimpico austriaco si è ritirato. Rimane quindi una sola candidatura da parte delle Alpi.)
Si trova in Notizie
Pyeongchang, Pechino, Sion? Le Olimpiadi sono un modello superato
creato da CIPRA Italia pubblicato 14/03/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:09 — archiviato sotto: ,
I Giochi olimpici invernali nella Corea del Sud sono appena terminati, e già nelle Alpi s’infiamma la discussione sulle Olimpiadi. Nel giugno 2018 gli abitanti del Canton Vallese, in Svizzera, si pronunceranno in merito alla candidatura di “Sion 2026”.
Si trova in Notizie
La scintilla olimpica non scocca
creato da CIPRA Italia pubblicato 15/11/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:09 — archiviato sotto: ,
La popolazione del Tirolo ha espresso il suo rifiuto per le Olimpiadi 2026. Il megaevento sportivo se la passa male in tutto l’arco alpino.
Si trova in Notizie
Giochi olimpici invernali: un virus contagioso
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/11/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:13 — archiviato sotto: , , ,
Diverse località alpine si candidano per i Giochi olimpici invernali, tra queste i Grigioni/CH e Innsbruck/A. Si richiamano all’«Agenda 2020», che effettivamente promette molto, ma in realtà mantiene poco.
Si trova in Notizie