Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
241 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Ridiamo acqua ai nostri fiumi
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , ,
Si trova in Pubblicazioni
Rigorose prescrizioni climatiche per gli edifici nuovi a partire dal 2020
creato da zopemaster pubblicato 24/11/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
A partire dal 2020 nell'UE i nuovi edifici dovranno osservare rigorose prescrizioni per quanto riguarda il bilancio energetico. La scorsa settimana, i rappresentanti del Parlamento europeo e degli Stati UE hanno concordato che in futuro gli edifici di nuova costruzione dovranno ridurre quasi completamente le emissioni di gas serra.
Si trova in Notizie
Rigorose prescrizioni climatiche per gli edifici nuovi a partire dal 2020
creato da zopemaster pubblicato 24/11/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
A partire dal 2020 nell'UE i nuovi edifici dovranno osservare rigorose prescrizioni per quanto riguarda il bilancio energetico. La scorsa settimana, i rappresentanti del Parlamento europeo e degli Stati UE hanno concordato che in futuro gli edifici di nuova costruzione dovranno ridurre quasi completamente le emissioni di gas serra.
Si trova in Notizie
Rinascita dell'energia idroelettrica in Francia?
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Il Ministro francese dell'ambiente Jean-Louis Borloo ha recentemente annunciato la consegna e il rinnovo di 400 concessioni per le maggiori dighe francesi. Si tratta della prima parte del piano in tre fasi per il rilancio dell'energia idroelettrica in Francia che, a fine anno, sarà sottoposto al Parlamento.
Si trova in Notizie
Riscaldamento domestico attuato con energia rinnovabile
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto:
Si trova in Pubblicazioni
Segnali alpini focus 1
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: ,
Si trova in Pubblicazioni
Seminario sull'efficienza energetica negli edifici
creato da zopemaster pubblicato 03/04/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: ,
Il 15 e il 16 maggio 2008 a Schüpfheim/CH, nella Riserva della biosfera UNESCO dell'Entlebuch, si svolgerà un seminario DYNALP² sull'efficienza energetica negli edifici nello spazio alpino.
Si trova in Notizie
Sfruttamento idroelettrico contro tutela delle acque
creato da zopemaster pubblicato 13/04/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
L’associazione ambientalista austriaca Umweltdachverband (UWD) ha presentato l’elenco finora più completo di progetti idroelettrici in fase di approvazione o già in costruzione. I progetti vengono costantemente aggiornati, aggiunti all’elenco e riportati su una carta consultabile su Internet.
Si trova in Notizie
Sfruttamento solare di altrui tetti
creato da zopemaster pubblicato 10/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
C'è chi sogna un impianto fotovoltaico, ma non dispone di un tetto a ciò necessario, un altro ha il tetto, ma gli mancano i fondi per costruire un impianto di questo tipo.
Si trova in Notizie
Sì' al fotovoltaico, ma non su terreni liberi
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
La produzione di energia fotovoltaica, energia prodotta indubbiamente da fonte rinnovabile, è in forte crescita in un paese come l'Italia "baciato" dal sole. Se da un lato non si può non apprezzare l'incremento di una produzione energetica che può dare un contributo alla tutela del clima, dall'altro inizia a destare non poche preoccupazioni l'espansione -soprattutto grazie agli incentivi- di campi fotovoltaici su terreni agricoli liberi.
Si trova in Notizie