Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
241 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Idee giovani per le «Mie Alpi verdi»
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/03/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto: , , , ,
Che fare perché gli abitanti delle Alpi si assumano la responsabilità del loro spazio di vita? I partecipanti al Parlamento dei giovani per la Convenzione delle Alpi a Kamnik/S hanno trovato le risposte.
Si trova in Notizie
Idroelettrico e ambiente
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Si trova in Pubblicazioni
Idroelettrico sì - ma non a spese della natura!
creato da zopemaster pubblicato 13/08/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , , , ,
Nelle prime due settimane di agosto il WWF Austria ha condotto la campagna a livello nazionale "Un cuore per i fiumi", con l'obiettivo di salvare i fiumi e i torrenti austriaci. Il tour è iniziato a Vienna/A con un gazebo informativo, è proseguito attraverso le capitali di tutti i Länder, per concludersi il 12 agosto a Klagenfurt/A. Il motivo di fondo della campagna sono le critiche espresse da molte associazioni ambientaliste - tra cui anche l'Umweltdachverband austriaco - per lo sfruttamento dei corsi d'acqua austriaci rimasti in condizioni naturali o quasi naturali.
Si trova in Notizie
Il contributo delle aree protette allo sviluppo sostenibile nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 14/08/2008 ultima modifica 01/06/2023 11:23 — archiviato sotto: , , ,
Dall'8 al 10 ottobre si svolgerà a Bled/SI la 6ª Conferenza internazionale e Assemblea generale delle aree protette alpine dal titolo "Vivere nelle Alpi - le nuove sfide".
Si trova in Notizie
Il Label dell'energia idroelettrica - Una relazione specifica
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , ,
Si trova in Pubblicazioni
Il Liechtenstein forza i tempi per un approccio energetico sostenibile
creato da zopemaster pubblicato 01/07/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , ,
Il Liechtenstein ha un nuovo piano energetico che prevede la promozione delle energie rinnovabili, ma tematizza anche un approccio energetico orientato al risparmio. L'associazione ambientalista Liechtensteinische Gesellschaft für Umweltschutz prende la seguente posizione "il piano energetico è per molti aspetti soddisfacente, mancano tuttavia misure in materia di trasporti. Il consumo di carburanti produce pur sempre un quarto delle emissioni di CO2 del Paese".
Si trova in Notizie
Il più grande impianto di biogas d'Europa in Carinzia/A
creato da zopemaster pubblicato 11/08/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
A St.Veit/A un impianto di biogas produce energia elettrica per circa 2.000 famiglie. Con una produzione annua di 8,5 milioni di kWh, si tratta del più grande impianto di questo tipo d'Europa.
Si trova in Notizie
Il Premio Binding a un pioniere dell'energia solare
creato da zopemaster pubblicato 16/11/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
Il Grande Premio Binding 2011 è stato assegnato a Gallus Cadonau, direttore dell'Agenzia solare svizzera. Il premio, con una dotazione di 50.000 franchi, è uno dei più importanti riconoscimenti europei per la protezione della natura e dell'ambiente.
Si trova in Notizie
Il vento del cambiamento - Una relazione specifica
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , ,
Si trova in Pubblicazioni
Impianti solari in Svizzera: all'avanguardia o devastanti
creato da zopemaster pubblicato 25/01/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Moduli fotovoltaici installati su skilift e versanti montani: Fukushima e i costi crescenti dell'energia elettrica rendono sempre più creativa la produzione di energia elettrica. Una carrellata su megaprogetti e anteprime mondiali.
Si trova in Notizie