Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
415 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Extreme Weather: does nature keep up ?
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , ,
Si trova in Pubblicazioni
Falò nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 03/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
Il 9 e 10 agosto si svolgerà l'annuale manifestazione "Falò nelle Alpi" dedicata al tema del "Cambiamento climatico nelle Alpi". In Svizzera, Austria, Germania e Italia verranno accesi falò sulle alture quale simbolo di una miglior qualità della vita nel territorio alpino.
Si trova in Notizie
Fatti nudi e crudi contro il cambiamento climatico
creato da zopemaster pubblicato 30/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
Il ghiacciaio di Aletsch in Svizzera è stato recentemente teatro di un'insolita azione di protesta: circa 600 persone si sono radunate sul più grande ghiacciaio delle Alpi e qui si sono spogliate per richiamare l'attenzione sugli effetti del cambiamento del clima.
Si trova in Notizie
Film francese sui cambiamenti climatici nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 28/02/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Il nuovo film del regista francese Gilles Perret "Ça chauffe sur les Alpes" illustra che nelle Alpi l'aumento delle temperature è già chiaramente visibile e anche percepibile.
Si trova in Notizie
Fonte di idee per progetti climatici - il catalogo delle misure è online
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto:
Sul sito www.cipra.org/it/cc.alps/risultati (de/en/fr/it/sl) è fin da subito disponibile una raccolta di idee per la realizzazione di interventi a protezione del clima.
Si trova in Notizie
ForumAlpinum 2010: risultati del convegno online
creato da zopemaster pubblicato 10/11/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: , , ,
La nona edizione del ForumAlpinum si è svolta all'inizio di ottobre a Monaco di Baviera. All'insegna del titolo "Metropoli e le 'loro' Alpi", si sono discusse dal punto di vista scientifico e politico le interrelazioni tra le metropoli a margine dello spazio alpino e le Alpi.
Si trova in Notizie
Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , ,
Si trova in Pubblicazioni
Francia. I parchi naturali mettono in pratica la Grenelle
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Nell'ambito del programma ambientale denominato "Grenelle Environnement", i parchi naturali regionali (PNR) fran-cesi hanno elaborato vari progetti sui temi della protezione del clima, dei corridoi ecologici e della qualità del pae-saggio periurbano, su esortazione del Ministro dell'ambiente Jean-Louis Borloo che vuole fare dei parchi le regioni pilota per l'attuazione degli obiettivi della Grenelle.
Si trova in Notizie
Francia: primo bilancio della Carta dello sviluppo sostenibile nei comuni turistici
creato da zopemaster pubblicato 06/11/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
La Carta nazionale francese dello sviluppo sostenibile delle regioni di montagna è un'iniziativa dell' dall'Associazione francese dei sindaci dei comuni turistici delle zone montane (ANMSM), dall'associazione Mountain Riders e dall'Agenzia francese per l'ambiente e l'energia (Ademe) e risale all'ottobre 2007.
Si trova in Notizie
Frangivento per rallentare lo scioglimento dei ghiacciai
creato da zopemaster pubblicato 29/01/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:19 — archiviato sotto: , , , , ,
Da alcuni anni, per rallentare lo scioglimento dei ghiacciai si ricorre alla copertura della loro superficie con pellicole riflettenti. Un gruppo di studenti dell'Università di Magonza/D sta conducendo sperimenti con una nuova tecnica volta a rallentare il declino dei ghiacciai.
Si trova in Notizie