Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Protezione della natura senza confini tra Italia e Francia
creato da zopemaster pubblicato 19/06/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: ,
Tra Italia e Francia è stata riconosciuta una nuova riserva della biosfera e si è costituito il primo Parco europeo. D'altra parte, la natura non riconosce i confini stabiliti dall'uomo.
Si trova in Notizie
Marketing, pecore e colpi d'accetta per ripristinare i pascoli d'alpeggio
creato da zopemaster pubblicato 12/03/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , , ,
Se le razze tradizionali non vengono più condotte agli alpeggi, o se addirittura questi vengono abbandonati, gli arbusti invadono i pascoli. Un'iniziativa austro-slovena e due progetti svizzeri intendono ripristinare i paesaggi culturali degradati e la loro biodiversità.
Si trova in Notizie
Le aree protette alpine si costituiscono in associazione autonoma
creato da zopemaster pubblicato 15/02/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: ,
La Rete delle aree protette alpine ALPARC si stacca dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi e si costituisce in associazione autonoma - per impegnarsi più efficacemente per l'attuazione della Convenzione delle Alpi.
Si trova in Notizie
L'Austria deve tutelare meglio il proprio territorio alpino
creato da zopemaster pubblicato 17/01/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , ,
L'UE chiede che la repubblica alpina faccia di più per la protezione della natura e ha avviato una procedura preliminare. Le associazioni ambientaliste si augurano che possano ora essere istituite 150 nuove aree protette e che vengano cancellati alcuni controversi progetti turistici ed energetici.
Si trova in Notizie
No al megaparco eolico al Brennero
creato da zopemaster pubblicato 12/12/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , , ,
Avrebbe dovuto essere il parco eolico più alto delle Alpi. Il Tar di Bolzano ha recentemente sospeso l'autorizzazione alla costruzione delle pale eoliche sul Sattelberg - e nella motivazione fa riferimento alla Convenzione delle Alpi.
Si trova in Notizie
50 anni di parchi naturali in Austria
creato da zopemaster pubblicato 12/12/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , ,
I parchi naturali hanno il compito di tutelare i paesaggi rurali tradizionali e di sviluppare un modello di sviluppo regionale sostenibile. In Austria si celebra il loro 50° anniversario.
Si trova in Notizie
Lupo: in Francia si spara, in Svizzera si festeggia la prima riproduzione
creato da zopemaster pubblicato 15/11/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , , ,
In Svizzera si festeggia la nascita della prima cucciolata di lupi. Ma dove devono stare i lupi, se non in un'area protetta? Un parco nazionale nella Francia meridionale ha innescato un dibattito sull'argomento - con conseguenze sulle altre aree protette alpine.
Si trova in Notizie
Regione turistica austriaca dice no a funivia panoramica
creato da zopemaster pubblicato 15/11/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , , ,
Il Kleinwalsertal ha detto no alla costruzione di una funivia panoramica. Questo è il risultato del referendum, un voto che assume un significato molto particolare per la regione.
Si trova in Notizie
Discussioni sul primo parco nazionale francese
creato da zopemaster pubblicato 17/10/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: ,
Il Parco nazionale della Vanoise, in Savoia, ha una nuova Carta. La politica, l'economia e la società civile hanno lavorato più di cinque anni alla sua redazione. Le associazioni ambientaliste sostengono il documento, anche se ne criticano la scarsa incisività. Nonostante questo, i comuni non vogliono sottoscriverlo.
Si trova in Notizie
Nuove aree protette nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 21/08/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
Dopo lunghi preparativi, è stato infine approvato: nelle Alpi austriache è sorto il parco della biosfera più esteso del Paese. In Francia viene intanto istituito un nuovo parco naturale regionale.
Si trova in Notizie