Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Italia: promozione turistica on-line dei parchi
creato da zopemaster pubblicato 24/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
L'ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo) e la Federazione Italiana dei Parchi hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la promozione turistica on-line dei parchi italiani. L'accordo fa leva sull'utilizzo sempre più diffuso che i turisti fanno delle informazioni on-line e, attraverso il sito della Federparchi, si propone una migliore divulgazione all'estero delle aree protette.
Si trova in Notizie
Bloccato, per ora, il primo impianto eolico in Slovenia
creato da zopemaster pubblicato 24/02/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
La costruzione del primo impianto eolico non è stata per ora approvata dall'Agenzia per l'ambiente della Slovenia. Prima del recente cambio di Governo, verificatosi in Slovenia nell'ottobre 2004, il competente Ministro per l'ambiente aveva approvato il progetto nonostante le proteste delle associazioni ambientaliste.
Si trova in Notizie
Le Dolomiti Patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO
creato da zopemaster pubblicato 27/01/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Le Dolomiti dovrebbero diventare Patrimonio naturale mondiale. In un incontro presso il Ministero dei Beni Culturali le province di Trento, Bolzano e Belluno hanno deciso di presentare nell'estate prossima una proposta in tal senso all'UNESCO.
Si trova in Notizie
Slovenia: le ONG chiedono una nuova legge per il Parco nazionale del Triglav
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Una coalizione di diverse ONG, dalla CIPRA Slovenia fino alla Federazione slovena degli scrittori, si è impegnata con un memorandum chiedendo una legge moderna per il Parco nazionale del Triglav (Tricorno). Le ONG giudicano molto carente l'attuale progetto di legge del Governo per l'unico parco nazionale sloveno, perciò ne chiedono una riformulazione.
Si trova in Notizie
L'Everest proposto per la "Lista del patrimonio mondiale in pericolo" dell'UNESCO
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
La regione del Monte Everest è minacciata dal riscaldamento globale e dovrebbe perciò essere inserita tra i siti della Lista del patrimonio mondiale in pericolo dell'UNESCO. Alpinisti e membri dell'associazione ambientalista Friends of the Earth hanno perciò presentato una richiesta in tal senso al Comitato dell'UNESCO alla fine di novembre.
Si trova in Notizie
Parco nazionale dello Stellvio/I: di nuovo consentita la caccia
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
La caccia ai cervi è di nuovo consentita nel Parco nazionale dello Stelvio. Il Tribunale Amministrativo di Bolzano ha respinto il ricorso presentato dal WWF e dalla Lega Abolizione Caccia. Il periodo degli abbattimenti si chiuderà il 15 dicembre e potranno essere abbattuti complessivamente 490 animali.
Si trova in Notizie
Svizzera: l'Almagellertal sarà protetta
creato da zopemaster pubblicato 18/11/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto:
Grazie ad un contratto stipulato tra l'associazione ambientalista Pro Natura, il comune di Saas-Almagell e la società degli impianti di risalita, sarà garantita la protezione dell'Almagellertal, una piccola valle intatta nel Vallese. Si tratta di una misura compensativa per interventi, in particolare attività costruttive finalizzate agli sport invernali, che danneggiano l'ambiente in altri luoghi del comune.
Si trova in Notizie
II Conferenza Internazionale per giovani ricercatori "Mountain Research" nel Parco Nazionale dello Stelvio
creato da zopemaster pubblicato 08/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , ,
Circa 90 giovani ricercatori provenienti da Europa, Asia e Nord America si sono confrontati dal 29 settembre al 2 ottobre nel Parco Nazionale dello Stelvio/I sullo stato della ricerca interdisciplinare e gli effetti degli interventi umani sull'ecosistema alpino.
Si trova in Notizie
Svizzera: 139 zone candidate a far parte della rete Smeraldo
creato da zopemaster pubblicato 23/09/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Il WWF Svizzera in collaborazione con la Lega svizzera per la protezione degli uccelli ha segnalato 139 potenziali "zone smeraldo". La rete Smeraldo, analogamente a Programma UE "Natura 2000", intende creare una rete di aree protette di importanza europea con l'obiettivo di conservare piante, animali e habitat minacciati.
Si trova in Notizie
Al sicuro la più vasta zona palustre intatta dell'Europa Centrale
creato da zopemaster pubblicato 23/09/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
La conservazione della palude di Murnau/D, la più vasta zona palustre dell'Europa Centrale, è assicurata. Il Libero Stato di Baviera si assumerà i costi dei necessari interventi di bonifica, dopo l'esaurimento del finanziamento concesso dallo Stato tedesco. La Baviera mette a disposizione 750.000 Euro per i prossimi tre anni.
Si trova in Notizie