Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
347 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi: iniziative dalle regioni alpine italiane
creato da zopemaster pubblicato 06/05/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: ,
Il Consiglio Regionale della Valle d'Aosta/I ha recentemente approvato una mozione a favore del Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi che in Italia è stato accantonato da quelli in attesa di ratifica.
Si trova in Notizie
Pubblicata la prima edizione della newsletter "Alpenkonvention: Innsbruck News"
creato da zopemaster pubblicato 26/02/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: ,
Dalla metà di febbraio la newsletter "Alpenkonvention: Innsbruck News" (Convenzione delle Alpi: Innsbruck News) riporta informazioni sulla Convenzione delle Alpi in tedesco. Essa è diretta da Peter Hasslacher ed è pubblicata dalla Città di Innsbruck/A, sede del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi, e dal Club alpino austriaco (OeAV).
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: La Convenzione delle Alpi alla prova dei fatti
creato da zopemaster pubblicato 18/09/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , ,
Per rinnovare le Alpi sono indispensabili i giovani. Ciò è stato riconosciuto nella Settimana alpina. Le Parti contraenti della Convenzione delle Alpi sono ora chiamate a far seguire alle parole fatti concreti - anche per quanto riguarda l'energia.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Una nuova solidarietà tra le Alpi e le metropoli
creato da zopemaster pubblicato 30/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
Diversi attori politici puntano sulla macroregione alpina. Anche la CIPRA è favorevole a una macroregione - ma a condizioni chiare. Essa costituisce una buona opportunità per sensibilizzare il resto d'Europa sulle problematiche e i temi dello spazio alpino.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Convenzione delle Alpi: l'Italia ratifica i protocolli - ancora un no dalla Svizzera
creato da zopemaster pubblicato 30/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , ,
Inaspettatamente l'Italia ha ratificato otto dei nove protocolli della Convenzione delle Alpi. Ora manca solo la Svizzera. La scorsa settimana il Consiglio federale ha affermato che la Confederazione non ha bisogno dei protocolli. Perché la politica svizzera è sostenibile come in nessun altro Stato alpino.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Cooperazione anziché fucilate
creato da zopemaster pubblicato 23/08/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , , ,
Gli orsi devono essere abbattuti già in Italia, prima che entrino in Svizzera a creare possibili problemi. Questa la richiesta del Governo dei Grigioni. Un abbattimento preventivo è realmente la risposta adeguata per evitare conflitti con l'uomo?
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: 60 anni della CIPRA
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , ,
La CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, ha un buon motivo per festeggiare: il 5 maggio l'organizzazione federale composta da un centinaio di membri compie 60 anni.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Impostare la macroregione Alpi ispirandosi alla Convenzione delle Alpi - cogliendo l'occasione per migliorarla
creato da zopemaster pubblicato 19/06/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , ,
Molte persone nelle Alpi temono di essere marginalizzati dalle regioni metropolitane circostanti. La CIPRA ritiene tuttavia che l'ampliamento del raggio d'azione e di influenza comporta anche molte chance - se si sapranno cogliere le sfide connesse a tale processo.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: A tutto gas verso Bruxelles? Ma senza dimenticare la governance!
creato da zopemaster pubblicato 17/10/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , ,
Il 12 ottobre - allestita dal presidente del Tirolo Günther Platter , con una scenografia impressionante nel palazzo imperiale di Hofburg a Innsbruck - si è svolta la Conferenza delle regioni e degli stati alpini.
Si trova in Notizie
Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale della Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
La Francia e il Principato di Monaco fanno timidi passi in avanti nella ratifica dei protocolli della Convenzione delle Alpi. Entrambi gli Stati hanno già ratificato alcuni protocolli. L'Assemblea nazionale della Francia dovrebbe ora decidere con una procedura semplificata (senza discussione) di ratificare tutti i protocolli rimanenti.
Si trova in Notizie