Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
518 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Punto di vista: I pastori hanno bisogno del nostro sostegno
creato da CIPRA Italia pubblicato 11/03/2024 ultima modifica 13/03/2024 12:13 — archiviato sotto: , , ,
Contratti di lavoro precari, lunghi orari di lavoro, la minaccia dei grandi predatori e l’affluenza di numerosi turisti: per molte persone le condizioni di lavoro dei pastori sarebbero inaccettabili. Ecco perché hanno bisogno di maggiore sostegno, afferma Lauren Mosdale, responsabile di progetto della CIPRA Francia.
Si trova in Notizie
Una nuova casa per trasmettere entusiasmo per la montagna
creato da CIPRA Italia pubblicato 11/03/2024 ultima modifica 16/04/2024 12:35 — archiviato sotto: , ,
La ristrutturazione del Museo alpino di Monaco di Baviera è durata tre anni. Dal 10 marzo 2024 riaprirà al pubblico, offrendo uno sguardo sul passato e il futuro delle Alpi.
Si trova in Notizie
ANIMA dentro il suono delle Alpi
creato da CIPRA Italia pubblicato 08/03/2024
Mostra
Si trova in Manifestazioni
RE+BUILD
creato da CIPRA Italia pubblicato 08/03/2024
L'evento per l'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito
Si trova in Manifestazioni
Pesticidi in montagna
creato da CIPRA Italia pubblicato 08/03/2024 — archiviato sotto: , , ,
I pesticidi danneggiano le piante e mettono a rischio la salute di uomini e animali. In Val Venosta/I, la più grande regione europea produttrice di mele, i pesticidi sono stati rilevati anche ad alta quota e ben oltre i confini della valle, come confermato da una recente ricerca.
Si trova in Notizie
Un’altra pista da bob inutilizzata
creato da CIPRA Italia pubblicato 26/02/2024 ultima modifica 19/04/2024 08:16 — archiviato sotto: , ,
Alla fine verrà dunque costruita: la controversa pista da bob per le Olimpiadi di Cortina. Il ministro italiano delle Infrastrutture Matteo Salvini è riuscito a imporre la costruzione della pista nonostante le preoccupazioni organizzative e il rischio di non finirla in tempo.
Si trova in Notizie
Clima e fuga dalle città
creato da CIPRA Italia pubblicato 01/02/2024 ultima modifica 01/02/2024 08:53 — archiviato sotto: , , ,
Molte regioni di montagna sono colpite dal fenomeno dell’emigrazione. Allo stesso tempo, tuttavia, il cambiamento climatico spinge alcune persone a trasferirsi, almeno temporaneamente, dalla città alla montagna, come rivela un progetto di ricerca italiano.
Si trova in Notizie
Le foreste nel contesto del clima in cambiamento
creato da CIPRA Italia pubblicato 01/02/2024 ultima modifica 05/03/2024 16:56 — archiviato sotto: , , , ,
Quale ruolo assumono le foreste nella prospettiva dei cambiamenti climatici? A fine 2023 la CIPRA Slovenia ha co-organizzato un incontro di vari gruppi di interesse su questo tema. Esperte ed esperti hanno concordato sulla necessità di istituire un maggior numero di aree forestali non gestite.
Si trova in Notizie
Promuovere la biodiversità attraverso le pietre
creato da CIPRA Italia pubblicato 01/02/2024 ultima modifica 07/02/2024 15:23 — archiviato sotto: ,
Che cosa hanno in comune l’ape cardatrice della lana, il rospo ululone dal ventre rosso, la laboriosa formica e la Borracina bianca? Si sentono tutti a proprio agio dentro e intorno ai mucchi di pietre che vengono attualmente realizzati in sette regioni pilota nel quadro del progetto PietrePrezione della CIPRA.
Si trova in Notizie
La stagione d’alpeggio è ora patrimonio culturale dell’UNESCO
creato da CIPRA Italia pubblicato 23/01/2024 — archiviato sotto: , , ,
Nel dicembre 2023 l’UNESCO ha iscritto la “stagione dell’alpeggio” nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Diffusa da secoli in Svizzera ed in tutti i paesi alpini, la pratica dell’alpeggio rimane viva e diffusa con le sue molteplici declinazioni.
Si trova in Notizie