Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
35 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Punto di vista : Evitare insieme il collasso del traffico
creato da Gams Michael pubblicato 12/06/2023 ultima modifica 05/09/2023 14:43 — archiviato sotto: , , ,
Senza alcun dubbio le prospettive regionali o nazionali non portano a soluzioni per il crescente traffico individuale e di transito. Queste soluzioni vanno trovate insieme, perché le Alpi sono al centro dell'Europa. Questa banalità geografica è fondamentale per comprendere i problemi della politica dei trasporti nelle Alpi, al fine di evitarne il collasso, afferma Kaspar Schuler, direttore di CIPRA Internazionale.
Si trova in Notizie
Nuova serie di podcast sulla gestione dei flussi turistici
creato da Gams Michael pubblicato 07/06/2023 ultima modifica 05/09/2023 14:42 — archiviato sotto: ,
La nuova serie di podcast multilingue “speciAlps Podcast: orientare i flussi turistici, preservare l’esperienza della natura” si rivolge a visitatori e visitatrici giornalieri e a turiste/i della regione alpina fornendo loro informazioni di base. È prodotta dalla CIPRA International e dalla Rete dei Comuni “Alleanza nelle Alpi”.
Si trova in Notizie
Nuova serie di podcast sulla gestione dei flussi turistici
creato da Gams Michael pubblicato 07/06/2023 ultima modifica 16/06/2023 09:48 — archiviato sotto: ,
La nuova serie di podcast multilingue “speciAlps Podcast: orientare i flussi turistici, preservare l’esperienza della natura” si rivolge a visitatori e visitatrici giornalieri e a turiste/i della regione alpina fornendo loro informazioni di base. È prodotta dalla CIPRA International e dalla Rete dei Comuni “Alleanza nelle Alpi”. Nell’autunno del 2023 è previsto un webinar sulle tecniche di nudging nella gestione dei flussi di visitatrici e visitatori.
Si trova in Comunicati stampa
MultiBios
creato da Gams Michael pubblicato 22/05/2023 ultima modifica 23/04/2024 08:27 — archiviato sotto: , , , ,
Oltre ai rischi naturali consueti, come colate di fango e inondazioni, anche le ondate di calore e la siccità iniziano a colpire la regione alpina con sempre maggiore frequenza. Il progetto internazionale MultiBios, in collaborazione con le riserve della biosfera, analizza in che modo i comuni e le regioni colpite possono prepararsi meglio a fronteggiare i molteplici rischi climatici.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso
Il CIO favorevole alla soluzione della pista da bob all'estero
creato da Gams Michael pubblicato 12/04/2023 ultima modifica 28/11/2023 12:01 — archiviato sotto: , , ,
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha formalmente informato la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi (CIPRA) che non è necessario costruire una nuova pista di bob per ospitare i Giochi Olimpici Invernali.
Si trova in Notizie
Il CIO favorevole alla soluzione della pista da bob all'estero
creato da Gams Michael pubblicato 03/04/2023 ultima modifica 03/04/2023 16:26 — archiviato sotto: , ,
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha formalmente informato la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi (CIPRA) che non è necessario costruire una nuova pista di bob per ospitare i Giochi Olimpici Invernali. Il CIO ritiene che si debba utilizzare una pista esistente. La CIPRA si rivolge pertanto ai responsabili italiani per l’organizzazione dei Giochi affinché venga formulata immediatamente una richiesta ai gestori della pista di bob di Innsbruck per l’utilizzo di quell’impianto.
Si trova in Comunicati stampa
Trata 2.1
creato da Gams Michael pubblicato 03/04/2023 ultima modifica 05/05/2023 09:09 — archiviato sotto: , ,
Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso
Viaggiare con la coscienza pulita
creato da Gams Michael pubblicato 03/04/2023 — archiviato sotto: , , , , , ,
In palio 150 biglietti Yoalin per dei giovani tra i 18 e i 27 anni che potranno viaggiare nelle Alpi in modo rispettoso del clima, in treno e in bus. Inoltre, saranno invitati a eventi organizzati in diversi Stati alpini e diventeranno parte di una comunità attiva.
Si trova in Notizie
Newsletter pastoralismo
creato da Gams Michael pubblicato 22/03/2023
Si trova in CIPRA / / Progetti in corso / Dialogo sul lupo - Rafforzare le reti pastorali nelle Alpi
Dialogo sul lupo - Rafforzare le reti pastorali nelle Alpi
creato da Gams Michael pubblicato 21/03/2023 ultima modifica 24/04/2023 11:38 — archiviato sotto: ,
Questo progetto promuove lo scambio di conoscenze tra i pastori della regione alpina superando i confini nazionali e linguistici.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso