Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
514 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Premio al progetto per i giovani della CIPRA
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Sostenere i giovani nel percorso verso una vita sostenibile? “Youth Alpine Express” trasforma il viaggiare consapevole e accorto in avventura e per questo è stato premiato con l’Energy Globe Award.
Si trova in Notizie
Voce ai giovani! –Come promuovere la partecipazione giovanile nelle Alpi
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Come coinvolgere maggiormente i giovani nei processi politici? Quali buoni esempi esistono già in questo senso? Sono queste le questioni principali esaminate in un workshop nell’ambito del progetto GaYA a Bolzano.
Si trova in Notizie
Alleanza contro l'autostrada Alemagna
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Il 7 luglio 2017 rappresentanti di comuni e della società civile del Veneto, dell'Alto Adige e del Tirolo orientale hanno sottoscritto a Kartitsch/A una dichiarazione congiunta contro l'estensione dell'autostrada Alemagna. Un sostegno all'iniziativa è venuto anche dal gruppo di escursionisti «whatsalp».
Si trova in Notizie
Tira e molla sui pesticidi
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
I pesticidi inquinano l’ambiente, minacciano le api e altri insetti utili, contaminano l’acqua nelle Alpi e sono fortemente indiziati di essere cancerogeni. Nonostante tutto paiono intoccabili nell’agricoltura convenzionale.
Si trova in Notizie
Il turismo di domani
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , , , ,
Quale potrà essere il futuro delle regioni turistiche? Quale sarà lo sviluppo dei centri turistici in un'epoca di cambiamenti? Il convegno ICAS di fine giugno 2017 ha inquadrato la situazione attuale, esaminando possibili soluzioni.
Si trova in Notizie
Dolomiti sfregiate dai quad
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
All’inizio di giugno del 2017 una sfilata di quad ha attraversato rombando le Dolomiti. Dobbiamo abituarci a questo tipo di raduni nelle Alpi italiane?
Si trova in Notizie
In volo contro il ritiro dei ghiacciai
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Un pilota, un velivolo e tanto black carbon – un progetto sloveno si serve di un velivolo ultraleggero per richiamare l’attenzione sul riscaldamento del clima e sul ritiro dei ghiacciai.
Si trova in Notizie
Volti nuovi alla CIPRA
creato da CIPRA Italia pubblicato 29/05/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: ,
Vanda Bonardo è la nuova presidente della CIPRA Italia, contemporaneamente è stato rinnovato anche il Consiglio direttivo. Un cambiamento anche alla direzione della CIPRA Austria.
Si trova in Notizie
Le città alpine come chiave per lo sviluppo sostenibile
creato da CIPRA Italia pubblicato 08/11/2022 ultima modifica 09/11/2022 08:52 — archiviato sotto: , , , ,
Nell’ambito della Presidenza svizzera della Convenzione delle Alpi, è stata presentata la nona Relazione sullo Stato delle Alpi dal titolo “Alpine towns”. Il documento fa luce sul modo in cui il sistema insediativo alpino ostacola – o promuove – lo sviluppo sostenibile delle Alpi.
Si trova in Notizie
Un’altra (inutile) autostrada?
creato da CIPRA Italia pubblicato 12/06/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , ,
Il prolungamento dell’autostrada A31, dal Veneto alla Valle dell’Adige, in Trentino/I, voluto dalla Regione Veneto e dalla Provincia Autonoma di Trento, avrebbe un impatto devastante per i territori attraversati e non risolverebbe i problemi del traffico locale.
Si trova in Notizie