Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
514 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Una nuova politica per la montagna in Francia
creato da CIPRA Italia pubblicato 29/04/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto: , , ,
30 anni fa in Francia venne adottata una legge specifica per le regioni di montagna, la Loi Montagne. Ora si procede a un aggiornamento. Una panoramica sugli aspetti principali della revisione della legge.
Si trova in Notizie
Anche gli impianti di risalita sono tenuti al pagamento delle imposte
creato da CIPRA Italia pubblicato 29/04/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:24 — archiviato sotto: , , ,
La sentenza della Suprema Corte di Cassazione parla chiaro: per un impianto di risalita funzionale alle piste sciistiche non sussiste il presupposto di “mezzo pubblico di trasporto” in quanto esso svolge una “esclusiva funzione commerciale di ausilio ed integrazione dell'uso delle piste sciistiche”. E come tale è soggetto al pagamento dell’imposta.
Si trova in Notizie
Treni notturni su un binario morto
creato da CIPRA Italia pubblicato 29/04/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:24 — archiviato sotto: , ,
Le società ferroviarie cancellano sempre più treni notturni nelle Alpi – a scapito della protezione del clima e del turismo.
Si trova in Notizie
Nuove idee anziché nuove case
creato da CIPRA Italia pubblicato 29/04/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto: , , , ,
Servono più abitazioni. Questa la conclusione di uno studio sulla Valle del Reno nel Vorarlberg. Un’associazione locale avanza idee per una pianificazione urbanistica innovatrice.
Si trova in Notizie
Oh...
creato da CIPRA Italia pubblicato 29/04/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto: , ,
…il castoro – un grande roditore, goffo e impacciato?
Si trova in Notizie
Idee giovani per le «Mie Alpi verdi»
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/03/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto: , , , ,
Che fare perché gli abitanti delle Alpi si assumano la responsabilità del loro spazio di vita? I partecipanti al Parlamento dei giovani per la Convenzione delle Alpi a Kamnik/S hanno trovato le risposte.
Si trova in Notizie
Selezionati i progetti per il Premio di architettura alpina
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/03/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
Con il supporto tecnico e organizzativo della CIPRA, la Svizzera e il Liechtenstein premiano per la terza volta edifici costruiti nelle Alpi che soddisfano elevati criteri qualitativi sia sotto il profilo estetico che della sostenibilità. La Giuria ha selezionato 32 progetti per il Premio di architettura “Constructive Alps”.
Si trova in Notizie
Energia e natura nelle Alpi: un difficile esercizio di equilibrio
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/03/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto: , ,
Come risolvere il conflitto fra produzione di energia rinnovabile e protezione della natura nelle Alpi? Il convegno finale di recharge.green risponde a questa domanda. Il convegno, organizzato da CIPRA, avrà luogo in data 20 e 21 maggio 2015 a Sonthofen (Germania).
Si trova in Notizie
Autobus e ferrovia: cambiamenti in vista nella regione Alpe-Adria
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/03/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto: , , ,
Si prospettano cambiamenti nel trasporto pubblico tra Italia, Austria e Slovenia. Con quali risultati si vedrà in seguito.
Si trova in Notizie
Oh...
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/03/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto:
Si trova in Notizie