Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
514 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Nello spirito della Convenzione delle Alpi
creato da CIPRA Italia pubblicato 23/03/2022 ultima modifica 01/04/2022 15:12 — archiviato sotto: , , ,
Un’opera di consultazione per amministratori, giuristi, ONG e soggetti interessati: la “Banca dati giuridica della Convenzione delle Alpi” della CIPRA Austria, recentemente rielaborata, riunisce la giurisprudenza e la letteratura sulla Convenzione delle Alpi e i suoi protocolli di attuazione.
Si trova in Notizie
GaYA Concorso cinematografico giovanile
creato da CIPRA Italia pubblicato 15/11/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Giovani talenti del cinema, in campana! È partito il concorso cinematografico GaYA “My Alps – My Chance”. Entro il 31 agosto 2018 cercansi cortometraggi che documentino l’impegno dei giovani nelle Alpi.
Si trova in Notizie
Un riconoscimento per le costruzioni belle e che fanno bene
creato da CIPRA Italia pubblicato 18/11/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Alla fine di ottobre 2017, a Berna, Constructive Alps ha proclamato i suoi vincitori. I progetti premiati rivelano un’architettura alpina che non solo è bella, ma è anche sostenibile.
Si trova in Notizie
Un tunnel e la Convenzione delle Alpi
creato da CIPRA Italia pubblicato 05/12/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Nella città di confine austriaca di Feldkirch, si discute da anni di una circonvallazione in galleria. Nonostante la sua costruzione sia stata ora approvata, l’opera potrebbe essere in contrasto con la Convenzione delle Alpi.
Si trova in Notizie
Punto di vista: È giunta l’ora di cliccare il tasto reset nel turismo!
creato da CIPRA Italia pubblicato 03/02/2022 ultima modifica 21/06/2022 10:40 — archiviato sotto: , , , ,
Il turismo di massa nelle Alpi è crollato in seguito alla pandemia di Covid in corso, mentre sono aumentate le opportunità di una transizione verso un turismo sano dal punto di vista ambientale e sociale. Tali opportunità devono tuttavia essere sfruttate, afferma Hans Weber, direttore della CIPRA Svizzera.
Si trova in Notizie
Lavorare insieme per migliorare la mobilità pubblica
creato da CIPRA Italia pubblicato 07/12/2023 ultima modifica 23/01/2024 10:41 — archiviato sotto: , ,
In molte aree rurali delle Alpi i servizi di trasporto pubblico non sono adeguati alle esigenze quotidiane e a quelle di sviluppo turistico. Un nuovo progetto della CIPRA Francia e della CIPRA Germania si propone di promuovere la cooperazione tra le parti interessate e di stimolare processi creativi di scambio internazionale per individuare possibili soluzioni.
Si trova in Notizie
Selezionati i progetti edilizi rispettosi del clima
creato da CIPRA Italia pubblicato 17/03/2022 ultima modifica 23/03/2022 09:35 — archiviato sotto: , , ,
Quest'anno avrà luogo per la sesta volta il premio internazionale di architettura “Constructive Alps. Dei circa 240 progetti presentati, la giuria ha selezionato 31 progetti che propongono ristrutturazioni e costruzioni esemplari sotto il profilo climatico nelle Alpi.
Si trova in Notizie
I fenomeni di instabilità naturale in alta montagna
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/05/2024
Workshop e sopralluogo tecnico
Si trova in Manifestazioni
Vivere in rifugio
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/05/2024
I rifugisti si raccontano. Serie di eventi in tutti i territori delle Dolomiti
Si trova in Manifestazioni
Veicoli pesanti per vie traverse
creato da CIPRA Italia pubblicato 03/02/2022 ultima modifica 12/05/2022 08:31 — archiviato sotto: , , , ,
Un terzo dei camion transitanti sull’autostrada del Brennero percorre un tragitto più lungo per risparmiare sul costo del pedaggio. A tal fine sono disposti a percorrere fino 120 chilometri in più, come mostra uno studio condotto in Tirolo/A. Ma il Parlamento europeo non ne tiene conto.
Si trova in Notizie