Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
517 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Politiche e Strumenti
creato da CIPRA International pubblicato 17/06/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:11
Si trova in CIPRA / / Futuro nelle Alpi / Banca dati del sapere
Immagini
creato da CIPRA International pubblicato 17/06/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:27
Si trova in CIPRA / / Futuro nelle Alpi / Stampa
Alla ricerca di risposte alla scarsità di risorse
creato da CIPRA International pubblicato 02/09/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:19
Le risorse sono limitate, anche nelle Alpi. Come si configurano soluzioni che consentano di vivere bene e nello stesso tempo non dipendano da un aumento costante dei consumi? Nel novembre 2014 la conferenza annuale della CIPRA ad Annecy/F cercherà di rispondere a queste domande.
Si trova in Comunicati stampa
L’ECONOMIA REALE NEI PARCHI NAZIONALI E NELLE AREE NATURALI PROTETTE
creato da CIPRA International pubblicato 25/09/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:19
fatti, cifre e storie della Green Economy
Si trova in Pubblicazioni
Per la continuità e il cambiamento
creato da CIPRA International pubblicato 18/11/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:12
La scorsa settimana ad Annecy/F Katharina Conradin è stata eletta nuova Presidente della CIPRA Internazionale. La svizzera, trentatreenne, succede a Dominik Siegrist, che lascia la sua carica dopo dieci anni.
Si trova in Comunicati stampa
Beschluss Dreierlandtag
creato da CIPRA International pubblicato 24/11/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:12
Si trova in Pubblicazioni
Youth Shaping Alpine Municipalities (YSAM)
creato da CIPRA International ultima modifica 17/05/2023 09:23
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti conclusi
Per la sostenibilità delle Alpi sono necessari sia la pecora che il lupo
creato da CIPRA International pubblicato 10/12/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto:
L’agricoltura alpina contribuisce a conservare la ricca diversità biologica. I grandi carnivori fanno parte di questa diversità. Per la riuscita della coesistenza gli agricoltori di montagna hanno bisogno del sostegno della società. E’ questa la richiesta della CIPRA in occasione della Giornata internazionale della montagna, l’11 dicembre 2014. Le discussioni devono essere affrontate in maniera circostanziata e su basi aggiornate.
Si trova in Comunicati stampa
50.000 Euro per ristrutturazioni e costruzioni sostenibili
creato da CIPRA International pubblicato 16/12/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:19
La Svizzera e il Liechtenstein indicono la terza edizione del Premio internazionale di architettura «Constructive Alps». Partecipare è semplice, le ambizioni del premio sono grandi: fare gradualmente delle Alpi una regione modello in materia di protezione del clima e della qualità di vita. L’iniziativa si rivolge perciò a edifici di ogni genere e in particolare ristrutturazioni con un’implementazione a tutto campo dell’architettura sostenibile.
Si trova in Comunicati stampa
La biodiversità necessita di una politica coraggiosa e di un’attuazione rigorosa
creato da CIPRA International pubblicato 16/01/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:21
La biodiversità è la nostra fonte di vita. Le strategie per la sua tutela non vengono spesso realizzate in modo efficace e molti progetti non raggiungono gli effetti desiderati. I partner del progetto internazionale greenAlps mostrano dove è necessario agire per promuovere le strategie per la conservazione e lo sviluppo regionale, partendo dall’ambito locale fino a quello internazionale.
Si trova in Comunicati stampa