Notizie
Nuova vita dopo l'incendio del bosco
15/03/2010
/
alpMedia
L'incendio boschivo di Leuk nel Vallese/CH nell'estate 2003 ha dimostrato che negli anni successivi alla distruzione a opera delle fiamme la biodiversità può aumentare considerevolmente rispetto al precedente bosco intatto. La rapida ricolonizzazione da parte di piante e animali nel giro di tre-cinque anni ha portato una ricca varietà di specie in tutte le fasce di altitudine.

Image caption:
L'incendio del bosco aumenta la biodiversità: il vero spettacolo della natura è la capacità di rigenerarsi anche dopo la distruzione. © Vogelwarte Sempach/CH
Questo e altri risultati della ricerca, condotta dall'Istituto di ricerca federale per la foresta, la neve e il paesaggio WSL in seguito all'incendio di Leuk, sono stati pubblicati in un opuscolo di supporto agli operatori professionali. Oltre alla documentazione dell'incendio e degli effetti sulla biodiversità, si apre una prospettiva sul futuro prossimo: con il cambiamento del clima aumentano i periodi di siccità e i rischi di incendio. La pubblicazione del WSL fornisce quindi anche indicazioni operative per la prevenzione.
Fonti e ulteriori informazioni su: http://naturschutz.ch/news/biodiversitaet (de), www.wsl.ch/publikationen/reihen/merkblatt (de/fr)
Fonti e ulteriori informazioni su: http://naturschutz.ch/news/biodiversitaet (de), www.wsl.ch/publikationen/reihen/merkblatt (de/fr)