Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
211 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Svizzera: torna ad aumentare il numero di veicoli pesanti attraverso le Alpi
creato da zopemaster pubblicato 28/09/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
Nel primo semestre 2007, sugli assi di attraversamento nord-sud delle Alpi svizzere sono transitati 641.000 veicoli pesanti. Ciò corrisponde a un aumento del traffico del 9,3% rispetto all'anno precedente.
Si trova in Notizie
Il tunnel ferroviario più lungo delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 22/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , , , ,
Lo scorso fine settimana, dopo otto anni di lavori, in Svizzera è stato ufficialmente inaugurato il tunnel di base del Lötschberg.
Si trova in Notizie
Nuova pubblicazione sul trasporto merci transalpino
creato da zopemaster pubblicato 06/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Il libro "SWOMM - Scientific Workshop on Mountain Mobility and Transport", recentemente pubblicato nell'ambito del progetto Interreg IIIB "AlpFRail", riassume i risultati dei seminari internazionali SWOMM 2005 e SWOMM 2006.
Si trova in Notizie
Falò nelle Alpi 2007 - subito su rotaia il trasporto merci transalpino
creato da zopemaster pubblicato 24/05/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto:
Anche quest'anno nel secondo fine settimana di agosto, 11 e 12 agosto, in tutto l'arco alpino i falò sulle alture daranno un segnale di solidarietà per una miglior qualità della vita nelle Alpi.
Si trova in Notizie
Nuovo studio sulla borsa dei transiti alpini
creato da zopemaster pubblicato 10/05/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Secondo uno studio svizzero la borsa dei transiti alpini (BTA), uno strumento fondato su meccanismi di mercato per il trasferimento del traffico, è un sistema applicabile sia sotto il profilo tecnico che giuridico e organizzativo.
Si trova in Notizie
Evoluzione del traffico transalpino
creato da zopemaster pubblicato 12/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
In Svizzera nel 2006 è proseguita la tendenza positiva nella politica di trasferimento, infatti si è di nuovo potuto registrare un aumento a favore della ferrovia nel trasporto merci transalpino.
Si trova in Notizie
Transito alpino: sotto osservazione da parte dell'UE
creato da zopemaster pubblicato 29/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto:
Il nuovo Osservatorio di rilevamento del traffico transalpino dell'UE ha iniziato il suo lavoro alla metà di marzo. Il traffico di transito stradale, ferroviario e combinato nella regione alpina verrà monitorato nel suo complesso. L'osservatorio è stato istituito nell'ambito di un accordo sui trasporti terrestri fra l'UE e la Svizzera.
Si trova in Notizie
Strada viaggiante - sono presenti margini di ottimizzazione
creato da zopemaster pubblicato 29/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Introducendo una cadenza oraria e riducendo i tempi di percorrenza si può migliorare l'efficienza della strada viaggiante attraverso la Svizzera. Questo emerge da recenti studi dell'Ufficio federale dei trasporti della Svizzera (UFT).
Si trova in Notizie
Milioni per il tunnel diTenda
creato da zopemaster pubblicato 29/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
In occasione del progetto di costruzione di un nuovo tunnel stradale sotto il Colle di Tenda tra Francia e Italia, i responsabili dei due Paesi si sono incontrati a Parigi/F per definire le procedure per la realizzazione dell'opera.
Si trova in Notizie
Strettoie nel trasporto merci
creato da zopemaster pubblicato 01/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
La Commissione Europea ha lanciato la cosiddetta "campagna Bottleneck", che si prefigge di rilevare, e quindi di eliminare, gli ostacoli che impediscono il buon funzionamento della catena del trasporto merci in Europa. I soggetti coinvolti e interessati sono invitati a comunicare le strozzature amministrative, operazionali e legislative nella logistica del trasporto merci e a proporre soluzioni.
Si trova in Notizie