Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
189 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Valutazione dello stato di salute della politica agraria comune
creato da zopemaster pubblicato 04/12/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
Alla fine di novembre il Consiglio straordinario dei ministri dell'agricoltura dell'UE si è riunito per discutere della PAC (politica agraria comune) e ha deciso di corrispondere agli agricoltori aiuti disaccoppiati, al posto dei pagamenti vincolati alla produzione di un particolare prodotto.
Si trova in Notizie
Innovazioni sostenibili richiedono nuove logiche
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
I paesi alpini sono chiamati a costruire uno stile di vita che tenga conto di uomini e animali, che colleghi meglio le varie attività e favorisca lo scambio mirato di esperienze nell'arco alpino.
Si trova in Notizie
Convegno sui cambiamenti demografici nello spazio alpino
creato da zopemaster pubblicato 11/09/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) invita a partecipare al convegno "Cambiamenti demografici - sfide ed opportunità per l'area alpina", che si svolgerà l'8 ottobre a Briga/CH.
Si trova in Notizie
Trasferimento di conoscenze: un nuovo pilastro dello sviluppo regionale?
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: ,
L'attuale edizione della rivista bilingue (fr/en) Revue de Géographie Alpine (RGA) si occupa del tema della gestione e del trasferimento di conoscenze in ambito regionale. I tre elementi chiave del lavoro sono l'essere umano, l'organizzazione e la tecnica. Mentre negli anni 90 del secolo scorso dominava la tecnica, oggi al centro viene posto l'uomo. "High touch anziché high tech" è il motto.
Si trova in Notizie
Crescita della popolazione nelle montagne svizzere
creato da zopemaster pubblicato 17/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: ,
Tra il 2000 e il 2005, la popolazione delle aree montane svizzere è cresciuta dello 0,7% annuo. Delle 54 regioni montane della Svizzera, 14 registrano addirittura una crescita superiore alla media.
Si trova in Notizie
Congresso internazionale: regioni a cinque stelle
creato da zopemaster pubblicato 29/05/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Dal 5 al 7 giugno a Mayrhofen im Zillertal/A si svolgerà il congresso internazionale "Regioni a cinque stelle".
Si trova in Notizie
Concorso Geoturismo - i progetti vincitori scelti dal pubblico
creato da zopemaster pubblicato 29/05/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
La National Geographic Society ha indetto quest'anno per la prima volta il concorso "Geotourism Challenge: Celebrating Places/Changing Lives". Il concorso si propone di rintracciare e promuovere i pionieri del geoturismo.
Si trova in Notizie
I costi dei trasporti continuano a non essere pagati
creato da zopemaster pubblicato 15/05/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: ,
L'ultimo studio dell'Ufficio federale svizzero dello sviluppo territoriale sui "Costi esterni dei trasporti in Svizzera" evidenzia che, ogni anno, diversi miliardi di franchi per coprire i costi ambientali di rumore e incidenti ricadono sulla collettività.
Si trova in Notizie
Modelli di insediamento alpini
creato da zopemaster pubblicato 03/04/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
Le modalità con cui attualmente si costruisce nelle Alpi e come si dovrebbe e potrebbe costruire - a questi argomenti di fondo è dedicato il nuovo rapporto "Modelli di insediamento alpini" (160 pagine) della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine.
Si trova in Notizie
Sonthofen si impegna contro l'ingegneria genetica
creato da zopemaster pubblicato 28/03/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Il 26 febbraio il Consiglio comunale di Sonthofen si è espresso all'unanimità contro l'impiego dell'ingegneria genetica nell'agricoltura. Verrà perciò sostenuto l'impegno delle istituzioni agricole (associazione dei contadini, associazioni di prodotti biologici) per ottenere un approvvigionamento capillare di mangimi OGM-free.
Si trova in Notizie