Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
189 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Inchiesta tra i sindaci: regioni dallo sviluppo simile nello spazio alpino
creato da zopemaster pubblicato 27/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto:
All'inizio di giugno, nell'ambito del progetto DIAMONT, l'Accademia Europea di Bolzano (EU-RAC) ha avviato un'inchiesta basata su un questionario rivolto a tutti i sindaci dei comuni alpini.
Si trova in Notizie
Falò nelle Alpi - fiamme per le regioni periferiche
creato da zopemaster pubblicato 13/07/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
Anche quest'anno, nel secondo fine settimana di agosto, il 12 e 13 agosto 2006, si accenderanno i falò per manifestare a favore del mantenimento dell'habitat naturale e culturale delle Alpi.
Si trova in Notizie
Sviluppo territoriale transfrontaliero nella regione del Lago di Costanza
creato da zopemaster pubblicato 10/08/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
"DACH+" è un progetto in corso nella regione Reno Alpino-Lago di Costanza-Alto Reno, che oltre a mettere a disposizione geoinformazioni e indicatori territoriali, serve anche come piattaforma di confronto per uno sviluppo territoriale comune nella regione di frontiera fra Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein.
Si trova in Notizie
Banca dati on-line presenta buone pratiche di successo nelle piccole città alpine
creato da zopemaster pubblicato 18/08/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Il progetto Interreg IIIB AlpCity ha recentemente messo on-line una banca dati che presenta le buone pratiche realizzate con successo. L'obiettivo è di raccogliere, analizzare, valutare e far circolare le esperienze positive di riqualificazione urbana e di sviluppo locale nelle piccole città delle Alpi.
Si trova in Notizie
Nuovo manuale per promuovere l'agricoltura sostenibile nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 06/09/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
La nuova pubblicazione i quattro lingue "Linee guida per promuovere la sostenibilità dell'agricoltura nelle aree alpine di montagna" (de/fr/it/en) contiene numerose raccomandazioni pratiche per la pianificazione e l'attuazione di progetti e misure che puntano a promuovere la sostenibilità dell'agricoltura alpina.
Si trova in Notizie
Legge Finanziaria meno pesante per gli enti montani
creato da zopemaster pubblicato 20/10/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
L'Uncem (Unione dei Comuni e degli Enti montani), dopo le preoccupazioni iniziali sulla nuova Legge Finanziaria, reputa positivo il confronto con il Governo che ha fatto registrare alcune importanti orientamenti a favore degli enti locali.
Si trova in Notizie
Scambio di saperi sulla gestione regionale
creato da zopemaster pubblicato 14/12/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto:
Nell'ambito della serie di seminari "Futuro nelle Alpi: diffondere il sapere - collegare le persone" della CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, all'inizio del 2007 si svolgeranno due manifestazioni che si confronteranno con lo sviluppo e il management regionali.
Si trova in Notizie
Città e aree protette: terreno di gioco o di solidarietà?
creato da zopemaster pubblicato 18/01/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Il 9.3.2007 a Chambéry/F, Città alpina dell'anno 2006, si svolgerà un convegno dal titolo "Città alpine e aree protette limitrofe - terreno di gioco o di solidarietà fra territori?".
Si trova in Notizie
Scambio di conoscenze su bosco e politica regionale
creato da zopemaster pubblicato 18/01/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Nell'ambito della serie di seminari, "Futuro nelle Alpi: diffondere il sapere collegare le persone", il 29 e 30 marzo 2007 a Briga/CH, la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA propone una manifestazione sul tema "Il settore forestale nella politica regionale - opzioni per uno sviluppo sostenibile nello spazio alpino".
Si trova in Notizie
UE: pianificazione territoriale intesa innanzi tutto come strumento al servizio dello sviluppo economico?
creato da zopemaster pubblicato 01/02/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Il 25 maggio prossimo le Ministre e i Ministri di pianificazione territoriale dell'UE sono intenzionati ad approvare un'Agenda territoriale che si propone come quadro di riferimento per il futuro sviluppo territoriale d'Europa.
Si trova in Notizie