Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
148 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
alpMedia-dossier - "innevamento artificiale"
creato da zopemaster pubblicato 20/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Cresce nelle Alpi il numero delle piste da sci dotate di impianti di innevamento artificiale. I circoli ambientalisti e gli operatori del settore del turismo giudicano spesso in modo controverso il tema della neve artificiale. La CIPRA ha raccolto informazioni a tale proposito, pubblicate nel nuovo dossier "Innevamento artificiale sull'arco alpino", apparso recentemente su alpMedia. News, link e riferimenti bibliografici e a manifestazioni completano a relazione approfondita.
Si trova in Notizie
Piste da sci in Baviera - una fiaba invernale?
creato da zopemaster pubblicato 20/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
In Baviera gli operatori degli impianti a fune si erano finora mostrati invidiosi nei confronti dei loro vicini austriaci: mentre questi producevano neve artificiale in gran quantità per mantenere alto il morale degli sciatori, loro si ritrovavano a fare i conti con inverni sempre più avari di neve.
Si trova in Notizie
Il Parlamento regionale della Baviera ammorbidisce la normativa sui cannoni da neve
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
IIn futuro in Baviera i cannoni da neve potranno essere impiegati più a lungo, così ha deciso il Parlamento regionale con i voti contrari di tutta l'opposizione. I cannoni da neve potranno così entrare in azione dalla metà di novembre fino alla fine di marzo.
Si trova in Notizie
Nuovo dossier alpMedia: innevamento artificiale nel territorio alpino
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Cresce nelle Alpi il numero delle piste da sci dotate di impianti di innevamento artificiale. I circoli ambientalisti e gli operatori del settore del turismo giudicano spesso in modo controverso il tema della neve artificiale. La CIPRA ha raccolto informazioni sull'argomento e le ha pubblicate nel nuovo dossier "Innevamento artificiale sull'arco alpino", apparso recentemente su alpMedia. News, link, riferimenti bibliografici e la segnalazione di manifestazioni completano la relazione approfondita.
Si trova in Notizie
Turismo della neve: gli operatori italiani temono una flessione
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Stagione invernale al via, ma forti preoccupazioni da parte degli operatori per il calo degli sciatori. Ne dà notizia il quotidiano economico Il Sole 24 ore. Secondo un'indagine di Trademark Italia, dal 1997 ad oggi gli sciatori in attività in Italia sono diminuiti del 35% (con una lieve ripresa nelle ultime due stagioni).
Si trova in Notizie
Meno sostegno allo sviluppo delle zone sciistiche sul Monte Bianco
creato da zopemaster pubblicato 08/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Il sostegno fornito dai comuni della zona al progettato comprensorio sciistico "Espace Diamant" nel versante francese del Monte Bianco inizia a sgretolarsi.
Si trova in Notizie
I cannoni da neve non sono più un tabù
creato da zopemaster pubblicato 08/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Secondo un recente studio dell'Ufficio regionale per la protezione dell'ambiente della Baviera/D, la neve artificiale dovrebbe essere meno dannosa di quanto finora supposto.
Si trova in Notizie
Veicoli battipista a idrogeno nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 23/09/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , ,
L'associazione svizzera Swiss Alps 3000 ha avviato un'iniziativa per una mobilità priva di emissioni nel territorio alpino. È stato presentato il prototipo di un veicolo per la preparazione delle piste alimentato a idrogeno. Già nell'inverno 2003/04 era stato testato un primo un veicolo battipista a idrogeno.
Si trova in Notizie
Progetto di collegamento per realizzare il più grande comprensorio sciistico dell'Austria
creato da zopemaster pubblicato 09/09/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
I responsabili turistici della regione di Pinzgau/A stanno lavorando ad un megaprogetto: essi vogliono collegare le zone sciistiche di Saalbach-Hinterglemm/Leogang e Zell am See attraverso nuovi impianti di risalita e nuove piste in modo da realizzare il più grande comprensorio sciistico continuo dell'Austria.
Si trova in Notizie
Italia: il Governo nomina un rappresentante della Federazione sciistica a nuovo Presidente del Parco nazionale dello Stelvio
creato da zopemaster pubblicato 25/08/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Il Governo italiano ha nominato un nuovo presidente del Parco nazionale dello Stelvio: sarà Ferruccio Tomasi, che detiene incarichi direttivi all'interno della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), a presiedere il più grande Parco nazionale delle Alpi. Tomasi non avrebbe né i titoli scientifici né le competenze amministrative per governare un parco, sostengono le associazioni ambientaliste WWF Italia e Legambiente.
Si trova in Notizie